Home Cultura e Eventi Cultura ‘Divertinventi’, il festival si apre ai bambini

‘Divertinventi’, il festival si apre ai bambini

0

AREZZO – Coinvolgere anche i giovanissimi in maniera divertente, invitandoli a liberare le proprie energie creative per sfruttarne l’inesauribile carica espressiva e comunicativa.
È con questo obiettivo che si apre ai bambini “Diventinventi. Venti eventi alle venti e venti” il festival di musica, arte e creatività varia curato dall’associazione Insieme Vocale Vox Cordis con il patrocinio della Provincia di Arezzo e della Fraternita dei Laici.
Oltre all’evento ‘istituzionale’ di sabato 20 marzo alle ore 20.20 presso la chiesa di San Michele con il concerto di musica corale antica dell’ensemble Vox Cordis diretto dal maestro Lorenzo Donati, il festival propone infatti per il giorno successivo, domenica 21 marzo, un evento tutto dedicato ai più giovani, di età o anche solo di spirito, che potranno partecipare gratuitamente ai due laboratori di pittura e di recitazione curati rispettivamente dall’artista Roberto Meschini e dall’attrice Valeria Gudini.
L’appuntamento è per le ore 16 presso la sede dell’associazione Vox Cordis, in via Ippolita degli Azzi 24. Un’occasione per gli appassionati, ma più ancora per i principianti assoluti che sotto la guida di un esperto vogliano cimentarsi fra disegni e colori oppure mettersi in gioco sul palco, sperimentando le più famose tecniche attoriali. Dato il numero limitato di posti disponibili per entrambi i laboratori, si consiglia la prenotazione scrivendo all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
Sempre domenica, ma alle ore 20.20, la sede della Vox Cordis ospiterà inoltre la lettura scenica ispirata alle Novelle della Nonna di Emma Parodi, a cura dell’attrice Ilaria Violin e con l’accompagnamento della violinista Marna Fumarola e della violoncellista Michela Munari, componenti del Quartetto Euphoria. Uno spettacolo coinvolgente che tra parole e musica riesce a trascinare nei mondi fantastici descritti dalla Perodi, popolati di diavoli, streghe, santi ed eroi.