Home Nazionale Estate ‘calda’ per la seconda casa, acquisti a +10%. Crisi in Sardegna

Estate ‘calda’ per la seconda casa, acquisti a +10%. Crisi in Sardegna

0
Estate ‘calda’ per la seconda casa, acquisti a +10%. Crisi in Sardegna

ROMA – Segnali positivi per il mercato della seconda casa, che potrebbe chiudere l'estate 2010 con un incremento degli acquisti di oltre il 10% rispetto ad un anno fa. Un trend positivo, contenuto nelle previsioni di Scenari immobiliari, che pero' va elaborato anche tenendo conto di un 2009 caratterizzato da un livello di compravendite basse. La ripresa degli scambi, sottolinea l'istituto di studi ''non e' generale, ma riguarda in modo particolare le localita' della Liguria, della Toscana e in generale l'Adriatico''.

Il valore medio delle case, che si acquistano in queste zone, oscilla tra 200.000 e 400.000 euro. Raramente i neo-proprietari ricorrono al mutuo, gli immobili infatti vengono acquistati soprattutto per il classico investimento di famiglia. Ad essere premiati, quindi, sono i piccoli alloggi, meglio se ristrutturati. Anche se il prezzo unitario al metro quadrato puo' risultare elevato, quindi, quello che conta per l'acquirente e' l'investimento complessivo.

In particolare, esaminando le aree che sono piu' interessate dalle compravendite, lungo l'Adriatico il mercato va bene nelle zone vicino a Venezia (come Lignano o Grado), l'intera Riviera romagnola e anche le zone di Vasto fino al Gargano. Pochi movimenti invece nelle regioni meridionali. Mentre in Sardegna e' crisi forte: la domanda scarsa si confronta con una offerta un cui i prezzi sono molto elevati e, do conseguenza, gli scambi sono modesti. Passando al mercato delle localita' montane, si registra una riduzione con scambi in linea rispetto allo scorso anno, nonostante un diffuso calo delle quotazioni (escluse le localita' top).

Nella tabella che segue vengono riportati i prezzi per metro quadrato delle abitazioni in alcune localita' turistiche, elaborati da Scenari immobiliari, riferite ad agosto 2010.

Localita'……………….prezzi minimi………prezzi massimi
Camaiore………………….3.900……………….7.200
Pietrasanta………………..5.900………………10.400
Porto Santo Stefano……..5.500………………..6.500
Viareggio…………………..8.500………………14.000
Bordighera…………………4.500……………….7.000
Bormio……………………..4.300……………….7.500
Capri………………………..7.500……………..16.200
Cervinia… ………………..5.300……………….8.200
Cortina D'Ampezzo……….8.100……………..15.500
Courmayeur……………….6.500……………..10.000
Forte dei Marmi……………8.000……………..14.300
Madonna di Campiglio……4.500……………….8.000
Porto Cervo………………..4.500……………….9.500
Porto Rotondo……………..3.500……………….7.800
Portofino…………………..14.000……………..20.000
Positano…………………….5.600……………..12.000
Rimini……………………….5.300……………….7.500
Santa Margherita Ligure….6.600……………..12.500
Sauze D'Oulx……………….2.500………………4.700
Sestriere…………………….3.550………………6.500
Taormina……………………3.500……………….5.200
Varigotti (Noli)…………….7.000………………10.500

Articlolo scritto da: Adnkronos