Home Attualità Viabilità Fortezza, il restauro la fa bella

Fortezza, il restauro la fa bella

0
Fortezza, il restauro la fa bella

AREZZO – “In questo restauro abbiamo utilizzato criteri di restauro di assoluta avanguardia. A cominciare dai rilievi con laser scanner che ci hanno consentito di ottenere risultati assolutamente perfetti sull’intero paramento murario della Fortezza. E questo grazie anche ai successivi “incroci” con i rilievi satellitari. Il progetto di restauro non ha poi previsto ripristini ma soltanto interventi in grado di evitare ulteriore degrado o, addirittura, nuovi crolli”.
Così il professor Maurizio De Vita, docente del Dipartimento Costruzioni e Restauro dell’ Università di Firenze, ha presentato stamani in Sala Rosa e, successivamente, “sul campo” i restauri e i rinvenimenti alla Fortezza Medicea di Arezzo, tra i quali un bastione interrato. Tommaso Sensini, restauratore Beni Culturali, ha illustrato il lungo e delicato lavoro eseguito sulle mura con tecniche e materiali che hanno conservato l’opera e l’hanno restituita alla sua antica bellezza.
“Il convegno di oggi è il punto di arrivo di un anno di lavoro – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici, Franco Dringoli. Il progetto complessivo di restauro del paramento murario interessa oltre 8.000 metri quadrati. Le mura della Fortezza hanno infatti uno sviluppo lineare di 700 metri e un’altezza che varia tra i 10 e i 12 metri. Oggi siamo in grado di verificare i primi risultati e cioè i tratti che vanno dal Bastione del Soccorso alla Diacciaia e il bastione della Spina. Lavoro vasto ma anche complesso dal punto di vista tecnico con indagini preliminari, messa in sicurezza, puliture, riempimenti, stuccature”.
Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.Notizia Archiviata. Immagine non più disponibile.