Home Cultura e Eventi Cultura Il 15 maggio ‘La notte dei Musei’

Il 15 maggio ‘La notte dei Musei’

0

AREZZO – Anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove la “La Notte dei Musei”. Si tratta di un grande evento a carattere europeo teso a promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale a un sempre più ampio numero di cittadini, facilitando soprattutto coloro che hanno difficoltà a frequentare i siti museali nel normale orario di apertura.
Dunque, arte e cultura fina a tarda ora per tutti e, soprattutto, senza spendere un centesimo.
Per chi deciderà di trascorrere la serata al Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna di via San Lorentino, 8 ad Arezzo dalle 20 di sabato alle 2 del mattino di domenica (ultimo ingresso all’1) potrà ammirare in anteprima la restaurata Maestà di Pietro Lorenzetti eseguita dal maestro senese tra il 1310 ed il 1315. Raffigurante la Madonna in Trono col Bambino tra le Sante Caterina d’Alessandria e Agnese, proveniente dal lascito Fungini oggi di proprietà dello Stato, è stata a lungo “sottovalutata” dai fiorentini e pertanto relegata per molti decenni nei depositi . Ritornata tra anni fa ad Arezzo, in occasione di una campagna di revisione e recupero delle opere del nostro territorio, malgrado fosse resa illeggibile da varie ridipinture soprammesse, la dott.ssa Paola Refice della nostra Soprintendenza ha avuto l’intuito di andare oltre. Sottoposta ad lungo e paziente restauro eseguito dalla restauratrice Ida Bigoni la quale, oltre a salvaguardare le filettature in oro dei panneggi e delle finiture degli abiti, ha riportato alla luce l’argento meccato del fondo. Il risultato finale, poi, ha evidenziato un’altissima qualità esecutiva e innegabili analogie con le opere autografe del Maestro senese ed in particolare con quelle riferibili al primo periodo della sua attività.
Ma sltri interessanti spunti per comprendere appieno la preziosa opera saranno oggetto della presentazione in programma alle ore 21.00 e che saranno svelati da Paola Refice, direttore del Museo.