Arezzo – Una collettiva di arte proposta dalla Compagnia Artisti di Sansepolcro sarà ospitata nel loggiato al secondo piano del palazzo Comunale di Arezzo dal 25 agosto al 13 settembre: è denominata “Insieme X” e sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 14.
La presenta Giuseppe Caroti, Presidente del Consiglio Comunale, che in moltissime occasioni ha messo a disposizione il loggiato al secondo piano di palazzo Comunale per ospitare mostre di vario tipo, valorizzando spazi e artisti. “Anche stavolta verranno esposte opere di pittura e scultura che hanno raccolto in precedenti mostre un grande successo di pubblico. La collettiva raccoglie molte opere di autori con un’importante carriera espositiva che trattano temi classici e contemporanei anche appositamente realizzate per l’evento. Tra loro lo scultore aretino Ilinep, pseudonimo del consigliere comunale Giovanni Pelini, che presenta i suoi lavori in pietra e in legno dai chiari riferimenti all’animo umano. Una nuova occasione per salire le scale del palazzo comunale e scoprire opere di artisti della nostra terra”.
Tra gli espositori il responsabile della Compagnia degli Artisti di Sansepolcro, Michele Foni che ricorda come “a 13 anni dalla sua fondazione, la Compagnia è cresciuta sia nel numero dei suoi componenti che nel valore delle opere che sono state esposte in varie città del mondo. Lo scopo della Compagnia è quello di unire le passioni, arricchire l’arte e diffondere la loro conoscenza. E questa collettiva ne è la dimostrazione”.
Tra i vari lavori esposti dei 10 autori si segnalano: “Campanili del borgo”di Michele Foni, “Indifferenza” di Ilinep, “Campagna valtibverina” di Enzo della Rina, “Corsa Italia” di Joy Stafford Boncompagni, Annamaria Veccia con un suo quadro, Diego Della Rina con astratti realizzati a spatola, Nicoletta Spinelli con “Faggi spogliati”, Alfredo Coleschi con “Testa di donna”, Riccardo Antonelli con la tela “Ricordi”e Stefano Gennaioli con la sua scultura in legno denominata “Triade amorosa”.
Durante la mostra, sabato 4 settembre, alle ore 17, è stato organizzato un incontro con gli autori a cui parteciperanno Il Sindaco Giuseppe Fanfani, il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Caroti e l’assessore alla cultura Camillo Brezzi.