Home Politica L’assessore De Robertis nominato referente regionale Informagiovani

L’assessore De Robertis nominato referente regionale Informagiovani

0
L’assessore De Robertis nominato referente regionale Informagiovani

AREZZO – L’assessore alle politiche giovanili del Comune di Arezzo Lucia De Robertis è stata nominata dal presidente di Anci Toscana responsabile del settore Informagiovani che fa parte dell’area Diritti di cittadinanza.
“Un riconoscimento – ha dichiarato Lucia De Robertis – che permette al Comune di Arezzo di fregiarsi di un ulteriore riconoscimento in ambito di politiche giovanili, dopo quello ottenuto dal Governo che ha premiato il progetto ‘Disco taxi’, e di aprire il proprio orizzonte di riferimento all’intera realtà toscana che avremo così la possibilità di monitorare da una posizione privilegiata. Non è un caso che ad Arezzo venga riconosciuto un ruolo guida fra gli Informagiovani della regione visti anche i dati che il servizio ha potuto registrare nell’anno 2009 appena concluso. Risultati che non sono venuti a caso e che registrano un notevole aumento delle persone che si rivolgono all’Informagiovani: dal 2006 al 2009 abbiamo infatti registrato incrementi non solo quantitativi ma derivanti dall’accrescimento dell’offerta grazie a una serie di nuovi servizi, su tutti il braccialetto Disco taxi, e sportelli specifici potenziati o di nuova istituzione: Federconsumatori; Inform@lternativa, informazioni su gruppi di acquisto solidale e modelli di vita sostenibili tenuto dal Gruppo Acquisto Solidale di Arezzo; Volontariato, orientamento al volontariato cittadino tenuto dal Comitato di Solidarietà; Jonas, ascolto sul disagio giovanile tenuto dal personale dell’Associazione Jonas. Inoltre, nel corso degli anni il piano di comunicazione dell’assessorato rivolto ai giovani si è perfezionato attraverso strumenti come il Tabloid Informagiovani, che solo nell’ultimo anno ha dato voce a circa 40 articoli redatti da 34 giovani aretini, il sito www.ig-ar.it e la Web radio Youar.it, ultima nata inaugurata proprio nel 2009”.
Ed ecco i dati a cui l’assessore fa riferimento. Nel 2009, un totale di 53.586 persone hanno contattato Informagiovani per chiedere informazioni: 23.653 si sono recate agli sportelli di Piazza Guido Monaco direttamente e 10.191 hanno telefonato; 1.747 giovani hanno acquistato il braccialetto Disco taxi; 10.397 persone hanno usato le postazioni internet; 7.258 hanno acquistato biglietti per eventi o spettacoli.
Per quanto riguarda la definitiva informatizzazione di tutte le informazioni cartacee e la possibilità di consultarle ora su www.ig-ar.it, questo strumento non ha tardato a mostrare il suo potenziale: il sito è stato infatti consultato da una media di 118 visitatori giornalieri per un totale di 43.352 in un anno.
Nel 2009 si conferma dunque un trend positivo per Informagiovani che se nel 2006 aveva avuto 44.108 contatti totali, già nel 2007 e nel 2008 si attestava sopra i 50.000 contatti in virtù sia dell’aumento dei dati relativi ai servizi svolti nel 2006 sia dei contatti derivanti dai nuovi servizi attivati nel corso del periodo. Citando ancora i braccialetti Disco taxi venduti, essi sono passati dai 965 nel 2007 ai 1.168 nel 2008 per arrivare, come sopra specificato, ai 1.747 dell’anno da poco concluso.