Home Nazionale La marea nera vista dal satellite

La marea nera vista dal satellite

0
La marea nera vista dal satellite

ROMA – Anche i satelliti scrutano dallo spazio l'avanzata della marea nera di petrolio provocata dall'affondamento della piattaforma Bp, a largo del Golfo del Messico. Il satellite Envisat dell'Esa, infatti, ha rinviato a Terra le immagini del cambiamento di direzione della marea nera, in rapida crescita nel Golfo del Messico, un cambiamento di direzione provocato dai forti venti durante il fine settimana che hanno ostacolato gli sforzi di un possibile risanamento.
A darne notizia questo pomeriggio è l'Agenzia Spaziale Europea che ha appena diffuso online le foto della marea nera, visibile, sottolinea l'Esa, visibile ad Est del delta del National Wildlife Refuge.
Nella foto, inoltre, prosegue l'Agenzia spaziale europea, si distinguono come punti bianchi le piattaforme petrolifere e le navi.
Le immagini di Envisat sono state acquisite grazie ai suoi sofisticati strumenti di bordo. Si tratta dell'Advanced Synthetic Aperture Radar (Asar) ed del Medium Resolution Imaging Spectrometer (Meris). "La prossima acquisizione di immagini da Envisat -annuncia l'Esa- sono previste per mercoledi' 5 maggio".
"Le immagini di Envisat -aggiunge ancora l'agenzia spaziale europea- sono state fornite alle autorita' statunitensi subito dopo che il satellite le aveva acquisite, attraverso l'International Charter Space and Major Disasters (Carta internazionale dello spazio e grandi catastrofi". Il 22 aprile, l'Usa Geological Survey, per conto della Usa Coast Guard, ha infatti chiesto alla Carta di fornire un accesso rapido alle immagini satellitari radar e ottici della marea nera". L'International Charter Space and Major Disasters è una collaborazione internazionale fra le agenzie spaziali che ha l'obiettivo di mettere al servizio delle protezioni civili i dati che arrivano dai satelliti.

Articlolo scritto da: Adnkronos