Home Sport La sfida Californiana chiama il team Fiat-Yamaha

La sfida Californiana chiama il team Fiat-Yamaha

0
La sfida Californiana chiama il team Fiat-Yamaha

Il team Fiat Yamaha Team vola oggi verso ovest per la prima trasferta in Nord America della stagione, a Laguna Seca in California. Con Jorge Lorenzo in testa al campionato e Valentino Rossi di nuovo in azione dopo sei settimane dall'incidente, la squadra è di ottimo umore e in attesa di quella che è sempre una gara piacevole per tutti quelli che ne sono coinvolti.

Lorenzo, che ha base a Barcellona, ha vinto cinque gare in questa stagione ed è giunto secondo nelle altre tre, così arriva negli Stati Uniti come l'uomo che tutti vogliono battere, con un vantaggio in campionato di 47 punti su Dani Pedrosa. Nella sua prima visita a Laguna Seca, nel 2008, non riuscì a portare a termine la gara, ma l'anno scorso mise a segno una brillante performance mentre, alle prese con un infortunio alla spalla, riuscì ad arrivare al traguardo in terza posizione dietro il suo compagno di squadr,a così ora spera di riuscire quantomeno a salire un'altra volta sul podio. Durante il viaggio verso Monterey Lorenzo ed il suo collega del team Tech 3 Yamaha, Ben Spies, faranno tappa ad uno dei talk-show più famosi d'America, quello di Jay Leno, dove verrà mostrato il garage della stella di fama mondiale, che ospita una incredibile collezione di oltre 200 vetture e moto.

Quando si ruppe la gamba, poco più di sei settimane fa, non ci si aspettava che il nove volte Campione del Mondo Rossi sarebbe tornato in pista prima del GP di Brno, ma la superstar, incontenibile, ha sorpreso tutti ancora una volta con un ritorno alle corse lo scorso fine settimana. Un ritorno competitivo, peraltro, visto che ha perso un podio per soli due decimi di secondo. Anche se non ancora al meglio della forma l'italiano spera di essere ancora più veloce questo weekend e si sente pronto ad affrontare le richieste di un circuito spettacolare. L'anno scorso ha ottenuto il secondo posto, ma il ricordo della sua incredibile vittoria nel 2008, che cita ancora come una delle sue migliori gare, non è lontano dalla mente dei suoi fan.

Laguna Seca si trova sul lato di una collina appena fuori dalla città costiera di Monterey, un paio d'ore a sud di San Francisco. Il caldo a volte intenso e secco, l'asfalto imprevedibile e il layout in senso antiorario dà vita ad un tracciato fuori dalla norma e i piloti sono costretti ad adattare il loro stile di guida dopo un'estate passata sulle veloci e larghe piste europee. Il circuito vanta alcuni dei più spettacolari cambi di pendenza e curve spettacolari, la più nota delle quali è il famigerato 'cavatappi'.