Home Cultura e Eventi Cultura liberazione di Arezzo: targa in ricordo delle stragi

liberazione di Arezzo: targa in ricordo delle stragi

0
liberazione di Arezzo: targa in ricordo delle stragi

AREZZO – Sarà scoperta domani la targa che Comune e Provincia di Arezzo hanno deciso di apporre nell’androne della Provincia, in ricordo di tutte le stragi compiute nei giorni precedenti la liberazione di Arezzo. In precedenza, nella Sala dei Grandi, si terrà un consiglio provinciale straordinario, con la partecipazione del Vice Sindaco di Arezzo Giuseppe Marconi e l’intervento del Presidente dell’Istituto Storico Aretino della Resistenza e dell’Età Contemporanea Camillo Brezzi. L’iniziativa fa parte del programma predisposto per la celebrazione del 66° anniversario della Liberazione della città di Arezzo, da Comune, Provincia di Arezzo, Confederazione provinciale fra le associazioni combattentistiche, il Comitato di coordinamento associazioni d’arma e l’Istituto storico aretino della Resistenza e dell’età contemporanea. Il programma prevede, alle ore 8.00 partenza da piazza della Libertà delle delegazioni che porteranno mazzi di fiori ai cippi, alle lapidi ed ai monumenti ai caduti. Alle 9.00 la deposizione di corone di alloro al monumento che ricorda i 792 caduti del Comune di Arezzo e che è posto all’ingresso del cimitero urbano. Seguirà il rito religioso che verrà officiato nella cappella dello stesso cimitero da Monsignor Cappelli. Alle 10.30 deposizione di corone di alloro al Sacrario dei Caduti in via dell’Anfiteatro e i saluti delle autorità in piazza Poggio del Sole, alle 10.45. Si prosegue alle ore 11.30 nel palazzo della Provincia. Le celebrazioni si concluderanno alle ore 12,30 con la deposizione di corone di alloro al cimitero del Commonwealth a Indicatore.