Home Attualità Nevica anche a Roma, tetti imbiancati

Nevica anche a Roma, tetti imbiancati

0

Roma (Adnkronos/Ign) – Non accenna a placarsi l'ondata di maltempo che da giorni sta investendo tutto il Paese. Freddo e neve stanno caratterizzando le giornate degli italiani. La Protezione civile ha emesso ieri un nuovo avviso di avverse condizioni meteo che prevede nevicate da deboli a moderate fino a livello del mare sui settori nord-orientali della penisola; nevicate inizialmente al di sopra dei 100-300 metri e localmente anche a livello del mare su Toscana, Umbria e Marche. Sono previsti fenomeni nevosi al di sopra dei 200-400 metri sulle regioni centrali. Nevicate anche sulle regioni tirreniche meridionali e la Sardegna, al di sopra dei 400-600 metri. Sono inoltre previsti venti forti dai quadranti occidentali sulle regioni della fascia tirrenica e su Sicilia e Sardegna, in estensione, nel corso della giornata, sui settori adriatici meridionali, con possibilità di mareggiate lungo le coste esposte. Da questa mattina nevica anche a Roma. I primi fiocchi di neve sono scesi alla periferia della capitale, in particolare nella zona nord. Per la gioia dei bambini, da Monte Mario, alla Cassia, all'Olgiata stanno cadendo fiocchi di neve mentre nei paesi intorno alla capitale i tetti della case sono già imbiancati. Fiocchi bianchi segnalati in vari quartieri del centro storico. Già lo scorso febbraio la capitale era stata interessata da una nevicata. "Siamo pronti ad ad intervenire in caso di emergenza – ha detto all'ADNKRONOS Tommaso Profeta, direttore della Protezione Civile di Roma – ma secondo le previsioni la temperatura dovrebbe aumentare e la neve non dovrebbe attecchire. Sono comunque pronti all'impiego i mezzi spargisale, che già stanotte sono intervenuti a scopo preventivo davanti agli ingressi degli ospedali e delle stazioni della metro". Il ghiaccio ha reso la mattinata molto difficile ai pendolari che tutti i giorni utilizzano il treno per recarsi a lavoro dai centri intorno alla capitale. Diverse linee ferroviarie infatti, come spiegato all'ADNKRONOS da Ferrovie dello Stato, hanno avuto problemi ed è stato necessario l'intervento dei tecnici: il ghiaccio blocca i deviatoi, gli scambi dei binari, il treno con un dispositivo di sicurezza si blocca e devono intervenire i tecnici per far ripartire il convoglio. Questo quanto accaduto oggi su alcune linee regionali (Roma-Viterbo, Roma-Albano, Roma-Velletri e Roma-Cassino, con non pochi disagi per i passeggeri): corse saltate e ritardi in una fascia oraria particolarmente affollata. Un'intensa nevicata sta interessando Firenze. La città con i suoi tetti e monumenti in poco tempo si è completamente imbiancata. Già alcuni centimetri di coltre bianca sono caduti sulla città e sulle colline, attecchendo anche sul manto stradale. Il manto candido sta facendo la gioia dei turisti, che fotografano e filmano l'insolito spettacolo. Nevica anche a Livorno, a Pisa e in Versilia Anche Capri si è svegliata sotto una coltre di neve. Strade, tetti delle auto e delle abitazioni e alberi imbiancati. Il nevischio, che era cominciato a cadere dalle 22 di ieri sera, si è trasformato durante la notte in una fitta nevicata. Ad Anacapri, dove la neve è caduta più abbondante, si sono avuti problemi nella circolazione. Disagi anche nel centro di Capri, dove si sono formate lastre di ghiaccio. Continua a nevicare in Calabria. Catanzaro si è svegliata questa mattina sotto una coltre bianca, fiocchi anche sulla costa jonica nel soveratese sul livello del mare. A Cosenza il sindaco Salvatore Perugini ha disposto la chiusura delle scuole per oggi e domani. Imbiancata anche la Sicilia dove alcune strade sono state chiuse al traffico. Stretta nella morsa del gelo anche la Sardegna con ''cielo nuvoloso con possibili deboli piogge sparse. Nevicate anche a quote basse nelle prime ore del mattino''. Le temperature, in lieve aumento in mattinata, sono però destinate ad abbassarsi di nuovo nel corso della giornata. Dopo le incessanti nevicate che hanno interessato le coste adriatiche per oltre 3 giorni, dalle prime ore di oggi una nuova perturbazione si è abbattuta sul Nord-Ovest del paese con precipitazioni nevose. Molte le autostrade interessate dove sono attivi i mezzi operativi sgombraneve e spargisale di Autostrade per l'Italia per garantire la percorribilità autostradale. Nevica in Liguria. La neve è scesa questa notte a Genova e nel levante ligure. Nel capoluogo alla neve in mattinata ha fatto seguito la pioggia. Più abbondanti le precipitazioni nevose nell'entroterra. Nello spezzino la neve ha causato problemi al traffico in alcune località. La morsa del freddo che ha raggiunto l'Emilia insisterà fino a domenica e solo per oggi probabilmente a Modena si vedrà anche un po' di neve, ma poi il gelo si allenterà per il subentro di correnti miti da sudovest.

Articlolo scritto da: Adnkronos