Home Sport Partita hockey Polet trieste – Lions Arezzo

Partita hockey Polet trieste – Lions Arezzo

0

Missione compiuta! Dopo cinque turni di astinenza l'Hockey Club Arezzo torna alla vittoria e lo fa in maniera perentoria a spese della Polet Trieste. Sei le reti messe a segno dai gialloneri e tra le note liete di questa giornata, c'è da registrare anche la porta inviolata, fatto insolito per la stagione.
La squadra di Luca Mafucci e Igor Hribersek è scesa in campo con molta convinzione e determinazione, decisa a far valere pienamente il proprio tasso tecnico decisamente superiore a quello degli avversari che ,dal canto loro, pur essendo il fanalino di coda del torneo, senza un punto all'attivo, avevano dimostrato di
essere in ripresa dopo la sconfitta di misura patita nel penultimo turno ad opera dei Diavoli Vicenza (6-7). C'erano tutte le premesse , quindi, per temere questo confronto ma, questa volta, i gialloneri sono
partiti subito con il piglio giusto giocando da squadra compatta e determinata che non concede niente agli avversari. Tutta la squadra ha girato con una armonia di gioco mai riscontrata nel corso della stagione e questo ha contribuito a ingabbiare gli avversari incapaci di gestire una azione in profondità in grado di mettere in difficoltà i Lions.
I gialloneri sono stati sempre padroni del gioco ed il primo tempo si è chiuso con gli aretini in vantaggio per due a zero grazie alle reti realizzate da Stefan Nahtigal (1'46”) e di suo fratello Rok (8'04”). Due azioni da manuale finalizzate al meglio dalla terribile accoppiata dei fratelli sloveni.
Stefan, dopo un periodo di astinenza sembra aver ritrovato la propria verve realizzativa e suo fratello Rok ,
inserito nel roster come difensore, è diventato, di fatto, il bomber principe della squadra con ben 10 reti al proprio attivo. Un contributo importante che torna sicuramente utile in questa regular season dove i
gialloneri sono costretti a rinunciare all'apporto di attaccanti del caliro di Stricker, Traversa e Pace che possono fare la differenza in qualsiasi squadra.
In attesa del loro apporto, stanno crescendo partita dopo partita Di Fabio (sempre buono il suo rendimento sino ad ora) Luca Montanari e Stevanoni.
L'ex capitano vicentino si è inserito alla perfezione nella sua nuova squadra ed è diventato uomo spogliatoio
importantissimo, oltre che bomber di razza. Dopo la doppietta alla sua ex squadra, Stevanoni è stato determinante anche contro la Polet .
Nella ripresa infatti il terzo gol è stato siglato da Stefan Nahtigal con una giocata che ha annichilito la difesa alabardata. Poi è salito in cattedra il “professore”. Stevanoni ha segnato il quarto gol dei
gialloneri al 42'5 con una bellissima rasoiata in diagonale e poi ha replicato al 48'59” con un altro sigillo d'astuzia. Un bomber, l'ex vicentino che sa prendere le sue responsabilità al momento giusto ma
che non disdegna affatto la collaborazione con i compagni ai quali sforna dischi preziosi non sempre però finalizzati al meglio.
Prove d'autore che dovrebbero portare i frutti sperati nel momento cruciale
del campionato. Il risultato è stato poi arrotondato da Luca Montanari (49'59”), giocatore che entra poche volte, per ora nel tabellino marcatori, ma sempre molto utile nel creare spazi ai compagni di
squadra.
Un plauso anche a Patriarchi che chiamato in causa, se l'è cavata piuttosto bene.
Promossa in blocco la difesa con Penko che quando è stato chiamato in causa (poche volte per la verità) è tornato a essere un baluardo insormontabile. Positivi sicuramente Hribersek, capitan Belnava, Andrea Montanari e anche Gori , al rientro dopo un fastidioso infortunio muscolare . Squadra quindi in grande salute come hanno dichiarato i tecnici Mafucci e Hribersek. “Finalmente ci siamo mossi come si conviene a una squadra importante come la nostra – dicono i due all'unisono – ma anche in passato non abbiamo sfigurato sul piano del gioco ma siamo stati sfortunati in fase realizzativa. Abbiamo pagato ogni nostro minimo errore e qualche volta ci hanno danneggiato arbitraggi non troppo ortodossi. Detto questo siamo soddisfatti di
questo ultime partite che ci hanno visto in ripresa. Ora avremo un lungo periodo di riposo perchè il campionato si ferma per un corso arbitrale ed alla ripresa poi noi osserveremo il nostro turno di
riposo. Torneremo in campo a gennaio al Palacaselle contro Ferrara. La speranza sarà quella di ripartire con il piede giusto a spese degli estensi”.