Home Cronaca Prefettura di Arezzo: conferenza provinciale sulla Sicurezza stradale

Prefettura di Arezzo: conferenza provinciale sulla Sicurezza stradale

0

AREZZO – Il 17 maggio 2010, alle ore 17.00, ha avuto luogo presso la sede della Prefettura di Arezzo una riunione della Conferenza Provinciale Permanente avente ad oggetto problematiche di sicurezza stradale.
Alla riunione, convocata dal Prefetto di Arezzo, hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, la Provincia di Arezzo, il Comune di Arezzo, i Comuni di Anghiari e Monterchi, l’Anas – Compartimento per la Viabilità della Toscana, l’ACI Arezzo, il CONI e la Federazione Motociclistica Italiana (F.M.I.)

In apertura della riunione il Prefetto di Arezzo, introducendo gli argomenti all’ordine del giorno, ha evidenziato l’importanza di un sistema integrato di sicurezza anche sul piano della sicurezza stradale : per conseguire risultati sempre migliori in termini di prevenzione degli incidenti stradali, tutte le forze di polizia – statali e locali – operanti sul territorio sono chiamate a dare il loro contributo, nell’ambito di un modello strategico – indicato dal Prefetto ed attuato dal punto di vista operativo dal Comandante della Polizia Stradale.

Il Prefetto ha sottolineato, in merito, l’azione crescente di prevenzione e contrasto posta in essere anche dal Corpo Forestale dello Stato, particolarmente sulle strade montane, spesso frequentate da motociclisti che gareggiano in velocità, esponendo a grave pericolo la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada.

In tale quadro, il Comandante della Polizia Stradale ha proposto, nell’imminenza della stagione estiva, di dare avvio ad un piano operativo di viabilità che miri a rafforzare i controlli di polizia stradale sui principali valichi montani.

Il Presidente del CONI si è impegnato a promuovere iniziative di formazione ed educazione specificamente indirizzate alla categoria dei motociclisti.

Nel corso della riunione, la Provincia ha presentato i dati dell’incidentalità stradale, relativi al biennio 2007 – 2008, elaborati dall’Osservatorio sulla Mobilità.

Anche ACI Arezzo ha fornito alla Conferenza un utile strumento di lavoro, predisponendo una elaborazione su base locale dei dati relativi agli incidenti stradali con feriti verificatisi sulle strade della provincia.

Per quanto riguarda l’ aggiornamento del decreto prefettizio che individua le strade della provincia in cui è ammessa la deroga alla contestazione immediata delle violazioni degli artt. 142 – 148 Codice della Strada, il Prefetto ha reso noto che i Comuni di Anghiari e Monterchi hanno presentato istanza di integrazione del suddetto decreto, attualmente in corso di trattazione da parte del Tavolo Tecnico di Coordinamento, istituito in attuazione della Direttiva del Ministro dell’Interno del 14 agosto 2009 in materia di prevenzione e contrasto dell’eccesso di velocità sulle strade.
I Sindaci dei Comuni di Anghiari e Monterchi hanno rappresentato le problematiche di sicurezza stradale della SS73 che hanno indotto le rispettive amministrazioni a presentare al Prefetto tali istanze.

Infine il Comandante della Polizia Stradale, facendo seguito alla Direttiva del 10 agosto 2009 del Capo della Polizia in materia di abusivismo nel settore dell’autotrasporto, ha illustrato i contenuti portanti di un corso di formazione per le polizie locali che avrà luogo presso la sede della Prefettura nei prossimi mesi.
Il corso di formazione è volto a rafforzare le conoscenze tecniche delle polizie locali in materia di autotrasporto, al fine di avviare, in via sperimentale, servizi congiunti Polizia Stradale/Polizie Locali sulle principali arterie stradali della provincia.