Home Cultura e Eventi Cultura Prima edizione del ‘Palio dello stufato alla Sangiovannese’

Prima edizione del ‘Palio dello stufato alla Sangiovannese’

0
Prima edizione del ‘Palio dello stufato alla Sangiovannese’

SAN GIOVANNI VALDARNO – Un appuntamento ghiotto per turisti curiosi e buongustai: domenica 21 febbraio a San Giovanni Valdarno, un angolo di Toscana dove arte, cultura e tradizioni popolari convivono ancora perfettamente, la prima edizione del Palio dello Stufato alla sangiovannese. L'iniziativa è stata presentata questa mattina nel palazzo della Provincia, che patrocina la manifestazione insieme all'Apt. L'Assessore alla promozione del territorio ed alle attività produttive del Comune di San Giovanni Valdarno ha auspicato che la prima edizione della manifestazione abbia successo e che l'appuntamento possa poi ripetersi annualmente, mentre il Presidente della Provincia ha affermato che con il Palio si richiama una tradizione le cui origini si perdono nella notte dei tempi celebrando un piatto che appartiene alle eccellenze del territorio aretino. Lo Stufato, piatto di origine povera, la cui ricetta è ancora segretamente tramandata tra i cuochi sangiovannesi, è una specialità gastronomica toscana che ancora in molti non conoscono al di fuori dell’area del Valdarno. Realizzato tramite una lunga e accurata cottura del muscolo di zampa, lo Stufato alla sangiovannese è aromatizzato con spezie preparate appositamente dai droghieri della città, il cosiddetto drogo, una miscela tanto misteriosa quanto leggendaria. Il risultato è una vera prelibatezza, ma anche l’espressione della storia e dell’identità di un popolo, che un marchio, legalmente depositato, tutela. Tutto pronto, quindi, per il primo Palio dello Stufato alla sangiovannese che domenica 21 febbraio, a partire dalle ore 12.00, si svolgerà nei saloni della Basilica di Santa Maria delle Grazie. Un confronto originale e gustoso che, attraverso il contributo di una giuria di esperti gourmet, guidati dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli, e affiancata da una giuria popolare, eleggerà il migliore Stufato alla sangiovannese 2010. Prenderanno parte al Palio i cuochi dei ristoranti e delle gastronomie di qualità di San Giovanni Valdarno. Oltre al Palio dello Stufato la giornata di domenica 21 febbraio sarà un’occasione unica per conoscere da vicino un territorio ricco di arte e storia (il Museo della Basilica con la splendida Annunciazione del Beato Angelico, la Casa museo Masaccio, il Palazzo d’Arnolfo), ed essere coinvolti in una serie di originali iniziative. Nel programma sono previste infatti anche lo spettacolo degli Sbandieratori del calcio in costume di Firenze, la sfilata dei paggetti con i costumi utilizzati dall’inizio del 1900 per gli Uffizi di Carnevale, una caccia al tesoro per le strade del centro storico di San Giovanni Valdarno e del Centro commerciale naturale, lo spettacolo di burattini "Sissi e Coriandolo", una proiezione video di foto e filmati sugli Uffizi di Carnevale e la preparazione dello Stufato a cura del Fotoclub Palazzaccio, l'evento "Le vie delle spezie. Le spezie dello stufato e le delizie speziate", con stand con vendita di gelato, cioccolato, dolci, stufato, a cura del Centro Commerciale Naturale, il mercatino dell'antiquariato ed il concorso fotografico "Click sullo Stufato", organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno in collaborazione con il Fotoclub il Palazzaccio, dedicato alla rappresentazione visiva della tradizione gastronomica dello Stufato.