Home Sport Samp-Napoli finisce 1-2

Samp-Napoli finisce 1-2

0

Genova (Adnkronos) – Impresa del Napoli che a Marassi batte una buona Sampdoria. Bastano tre minuti ad Hamsik e Cavani per rimettere in sesto una partita che sembrava ormai compromessa. I partenopei a Genova contro la Samp vanno a prendersi i primi tre punti della stagione vincendo in rimonta per 1-2 un match molto combattuto. I due gol, arrivati a meno di dieci minuti dal termine, hanno permesso il recupero dopo l'iniziale 1-0 doriano, arrivato grazie ad un rigore realizzato da Cassano.
Nelle prime battute il Napoli appare più propositivo della Sampdoria e si affaccia con più insistenza dalle parti di Curci. Al 13' a spaventare il pubblico di Marassi è Cavani, ma il tocco ravvicinato dell'attaccante uruguagio è fuori misura. I blucerchiati provano a rispondere con Guberti, che servito in area da Cassano non riesce ad inquadrare la porta. Il match si gioca a ritmi elevati, ma il troppo nervosismo e il campo non in perfette condizioni non favoriscono la creazione di palle gol nitide. Intorno alla mezzora la Sampdoria recrimina per un presunto contatto da rigore tra Cannavaro e Cassano. Valeri lascia giocare. I padroni di casa iniziano a rendersi più pericolosi e solo un gran recupero di Grava in area di rigore impedisce a Cassano di calciare a tu per tu con De Sanctis. Negli ultimi minuti della prima frazione il Napoli si riaffaccia in attacco con Dossena, che scaglia un buon tiro da fuori area su cui Curci però si fa trovare pronto.
In avvio di ripresa il match appare ancora in grande equilibrio e i capovolgimenti di fronte sono continui. Dopo pochi minuti ci prova Gargano ma il suo tentativo finisce fuori di poco. Risponde la Sampdoria con Cassano, ma il tiro del fantasista è ribattuto dalla difesa. La pressione degli uomini di Di Carlo si fa più insistente e al 65' è Guberti a sfiorare il gol, con una gran botta da fuori area che si stampa sulla traversa. La risposta dei partenopei non si fa attendere, con Gargano che su punizione coglie anche lui la traversa; sulla palla vagante in area si avventa Maggio che colpisce di testa ma Curci si supera e manda in angolo. La partita si accende e dopo pochi minuti la Sampdoria guadagna un calcio di rigore per atterramento in area di Pozzi ad opera di Cannavaro. Dagli undici metri va Cassano che realizza senza problemi. Il match sembra in discesa per i blucerchiati ma in meno di tre minuti il Napoli ribalta il risultato. Prima Hamsik realizza il gol del pareggio su assist di Gargano. Poi è Cavani a trovare la deviazione vincente su cross di Lavezzi. Un uno-due micidiale che affonda gli uomini di Di Carlo che fino al fischio finale non riescono a replicare.

Articlolo scritto da: Adnkronos