Home Cultura e Eventi Cultura Sentinelle della legalità a confronto con le istituzioni

Sentinelle della legalità a confronto con le istituzioni

0

AREZZO – I giovani al centro del dibattito e alle prese con un argomento vasto e complesso come la "legalità". Il progetto "giovani sentinelle della legalità" è arrivato in porto e martedì 4 maggio alle ore 9 nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo ci sarà l’occasione per tirare le somme. Dopo un saluto del Vicepresidente della Provincia di Arezzo Mirella Ricci, le due scuole che hanno attivamente partecipato all’iniziativa, l’Istituto d’Arte ed il Liceo Scientifico, presenteranno i progetti a cui hanno lavorato in questi mesi. Un confronto diretto e aperto con i rappresentanti delle istituzioni, dell'associazionismo e del sindacato. I ragazzi racconteranno la loro esperienza e formuleranno valutazioni sui casi studio affrontati. In particolare verranno sollevate questioni sui problemi riscontrati sul territorio, domande alle quali, i rappresentanti delle istituzioni, daranno le loro risposte. Ma veniamo ai temi sviluppati dalle giovani "sentinelle della legalità": gli studenti dell'istituto d'Arte Piero della Francesca di Arezzo hanno scelto il tema l'uso e l'abuso dell'alcool fra i giovani, mentre quelli del Liceo Scientifico Francesco Redi hanno trattato il tema "Struttura scolastica e decoro urbano". La cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante ed interessante confronto.