Home Cultura e Eventi Cultura ‘Terra di Arezzo’ un libro di Pier Luigi Rossi

‘Terra di Arezzo’ un libro di Pier Luigi Rossi

0
‘Terra di Arezzo’ un libro di Pier Luigi Rossi

Arezzo – "Sono nato ad Arezzo. Ho scritto e vissuto mille emozioni in questa città.
Il mio agire pubblico ha lo scopo di contribuire al recupero della Memoria della Storia e Civiltà Aretina. Recuperare la Memoria dei nostri Beni Culturali, delle nostre tradizioni vuol dire generare identità di appartenenza ad una Comunità millenaria. Senza memoria non esiste identità storica!

Ho avuto il dono di vivere accanto a Mons. Don Angiolino Tafi per cinque straordinari anni. Nel 2010, sono passati dieci anni dalla sua morte.
Ho scritto il libro “Terra di Arezzo” per ricordare le emozioni provate passeggiando con lui per la città e per la terra di Arezzo. Sono pagine di appunti e ricordi di splendide giornate passate assieme a parlar di Arezzo. Ho condotto con lui 80 trasmissioni televisive, con il titolo “Terra di Arezzo” a Teletruria, parlando sulle Pievi dell’antica Diocesi di San Donato.
Con lo stesso titolo ho realizzato trasmissioni con Piero Comanducci, autore regista di immagini che hanno avuto un diffuso gradimento. Siamo entrati in luoghi dove una telecamera mai era entrata prima. Con le immagini televisive è emersa una Arezzo sconosciuta.

Su questa linea di servizio culturale, ho pensato di scrivere questo libro come un invito rivolto agli Aretini, a passeggiare e conoscere assieme la nostra città e le vallate della provincia.

La nostra città dagli anni ’30 ha il suo inno intitolato proprio: “Terra di Arezzo: Un cantico”.
Nel 1995 scegliendo questo titolo per le trasmissioni su Teletruria volli riprendere il significato di “terra”, intesa come luogo nel quale siamo nati, dove viviamo, dove sono piantate le nostre radici di Popolo e di Comunità.
La “terra” come identità storica e culturale di nascita e di appartenenza. Dopo anni il concetto di “terra” ha assunto questo valore.

Rivolgo la mia riconoscenza alla Istituzione, Quartieri, Musici della Giostra del Saracino, Armigeri del Comune di Arezzo, Sbandieratori della Città di Arezzo e a quanti altri personaggi aretini, che sono stati testimoni in Italia e nel mondo, della Civiltà Aretina, delle parole di Alberto Severi (1883-1958) e della musica del Maestro Giuseppe Pietri (1886 – 1946): “Terra d’Arezzo un cantico”.

Con queste idee ho scritto il libro “Terra di Arezzo”! “Vedere” Arezzo per “viverla” con orgoglio."

Pier Luigi Rossi

Articlolo scritto da: Pier Luigi Rossi