Home Nazionale Ue, accordo con Seul dal primo luglio 2011

Ue, accordo con Seul dal primo luglio 2011

0

Bruxelles, 16 set. (Adnkronos/Ign) – L'accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e la Corea del Sud entrerà in vigore "dal primo luglio del 2011". Lo ha confermato il ministro degli Esteri belga Steven Vanackere, presidente di turno dell'Ue, al termine del Consiglio esteri straordinario a Bruxelles convocato per discutere di questo punto. L'entrata in vigore dell'accordo al primo luglio prossimo era stata chiesta dall'Italia. L'intesa dovrebbe essere firmata il 6 ottobre in occasione del vertice Ue-Corea del Sud.
L'intesa "è stata raggiunta dopo intensi negoziati", ha detto in una conferenza stampa a Bruxelles Vanackere, precisando che sull'entrata in vigore dell'accordo "non ci sarà bisogno di una nuova decisione da parte dell'Ue dopo quella di stamattina". Sull'applicazione dell'intesa, ha precisato il ministro degli Esteri belga, "abbiamo già avviato le consultazioni con il Parlamento e la Commissione". "Iniziare la giornata con un accordo è un buon segno, è di buon auspicio", ha sottolineato Vanackere.
Soddisfatta l'Italia. Le condizioni che aveva posto a Bruxelles per far cadere la riserva sull'accordo di libero scambio tra Ue e Corea del Sud sono state tutte accolte, sottolineano fonti diplomatiche. In particolare, è stata accettata la richiesta del rinvio della data di entrata in vigore dell'accordo di libero scambio tra Bruxelles e Seul, slittata al 1 luglio 2011 rispetto al 1 gennaio inizialmente previsto e al primo gennaio del 2012 chiesto dal nostro Paese.
Tra le altre richieste su cui l'Italia aveva puntato i piedi c'era, in particolare, che nella clausola di salvaguardia ci fosse un esplicito riferimento al settore delle piccole auto e, infine, che nel caso di una revisione dell'accordo simile firmato da Stati Uniti e Corea del Sud, le condizioni eventualmente più favorevoli negoziate si applicassero automaticamente anche all'intesa tra l'Ue e Seul, sulla quale si è iniziato a trattare nel 2007.

Articlolo scritto da: Adnkronos