Home Attualità Salute A rischio i pasti biologici nelle mense scolastiche

A rischio i pasti biologici nelle mense scolastiche

0
A rischio i pasti biologici nelle mense scolastiche

Roma (Adnkronos/Adnkronos Salute) – A rischio i pasti biologici nelle mense scolastiche, con i Comuni che tagliano sempre più con la scusa della crisi economica. E' la denuncia di Andrea Ferrante, presidente dell'Associazione nazionale per l'agricoltura biologica (Aiab), che elenca all'Adnkronos Salute: "Riso parboiled, parmigiano e burro, tutti prodotti biologici sostituiti con gemelli convenzionali. E' accaduto nei menù delle mense scolastiche del comune di Roma dal primo dicembre del 2010. Padova invece dall'inizio del 2011 ha rinunciato completamente agli alimenti bio. Il rischio è di mettere in difficoltà un fenomeno unico al mondo come i menù bio nelle mense comunali – avverte Ferrante – in Italia un milione di pasti al giorno, su 4 milioni totali, ha prodotti biologici". "Purtroppo molte amministrazioni – spiega il presidente – con la scusa della crisi stanno facendo un passo indietro. La Capitale, ad esempio, con 150 mila pasti al giorno da sola raccoglie un sesto di tutta la ristorazione scolastica italiana. E' stravagante poi come il Comune abbia alzato contemporaneamente dell'80% il costo del buono pasto alle famiglie, non riconoscendo però alle ditte di ristorazione un aumento dell'1,7%". Per l'Aiab il pericolo è di abbassare la qualità dei pasti offerta ai ragazzi, diminuendo la genuinità degli alimenti, spesso freschi e controllati. "Il biologico – conclude Ferrante – ha un sistema di certificazione superiore ai prodotti standard offerti normalmente sul bancone delle mense. A Roma dal 2003, anno di introduzione del biologico nelle mense comunali, non ci sono stati più problemi di scandali o infezioni alimentari, come avveniva spesso in passato".

Articlolo scritto da: Adnkronos