Home Attualità Economia ACI Arezzo: il rapporto sullo stato dei veicoli in Provincia e Comune

ACI Arezzo: il rapporto sullo stato dei veicoli in Provincia e Comune

0
ACI Arezzo: il rapporto sullo stato dei veicoli in Provincia e Comune

Arezzo – Questa mattina presso la sede provinciale dell’ACI di Arezzo è stato presentato il rapporto sullo stato del mercato dell’auto nella nostra provincia.
Hanno illustrato il rapporto il Presidente Bernardo Mennini, Il direttore Aci Stefano Vellone, il Vice Presidente Aci Teodoro Manfreda ed il Consigliere Graziano Cipriani


Il quadro che emerge è quello di un mercato dell’auto che risente pesantemente della fine degli eco incentivi statali, che molto bene hanno fatto al rilancio delle vendite dei mezzi nuovi e contemporaneamente hanno contribuito allo svecchiamento del parco veicoli circolante con evidenti vantaggi anche sul piano dell’impatto ambientale.
Il quadro che emerge dice che, il 2010 ha fatto registrare – 19% di autovetture immatricolate e il – 24,6% di motocicli nuovi. Solo a Dicembre il calo è stato del – 46,7% per le auto nuove e – 38,9 per le moto.
Meno peggio nel 2010 il mercato dell’usato delle quattro ruote con il -0,4%; in controtendenza solo le due ruote con il +0,8%.
Per ogni 100 auto nuove ne sono state vendute in media 162 usate nel 2010
Anche per quanto riguarda le radiazioni lo scorso anno si è chiuso con il segno meno rispetto all’anno 2009. Le auto eliminate dalla circolazione sono state 9.038 (-20,6%), le moto 516 (- 11,6%).
Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state radiate 83 in media nell’anno.
I primi 26 giorni di gennaio non fanno presagire una ripresa per le immatricolazioni auto. La tendenza è di chiudere il mese di gennaio con una flessione del 9% rispetto allo stesso mese del 2010. Occorre ricordare, però, che lo scorso anno, per i primi tre mesi, vi era l’effetto degli eco-incentivi.
Nettamente negativa è la previsione di vendita di moto nuove. Fino al 26 gennaio sono state vendute il 40% di moto in meno rispetto allo stesso periodo del 2010.
Quello che colpisce particolarmente è il dato del Comune Capoluogo
Fino a tutto il 2009, nonostante gli ecoincentivi, nel COMUNE DI AREZZO il 62,6% delle auto è nella classe euro da 0 a 3, quella con le emissioni inquinanti più alte, contro l’82,7% nel 2006.
L’11% delle auto circolanti sono ancora euro 0.
Un terzo (33,3%) delle auto hanno oltre dieci anni di età.
Preoccupanti sotto il profilo dell’impatto ambientale sono le moto che per circa la metà (45,6%) sono euro zero.
ACI è convinto che la cultura della sicurezza stradale si promuove anche nel momento della revisione, intesa come un servizio di “utilità sociale” a beneficio della collettività.
Nella PROVINCIA DI AREZZO sono circa 14.200 le auto e 1.960 le moto immatricolate nel 2007 che nel 2011 andranno per la prima volta a revisione.

Gli automobilisti e i motociclisti che scelgono il CENTRO DI REVISIONE ACI di AREZZO, in via Morse , zona Pratacci, si affidano a un'organizzazione attenta alla sicurezza stradale e all'ambiente, perché la revisione dei veicoli non consiste solo nel fare correttamente dei semplici controlli tecnici, ma contribuisce a salvaguardare l'integrità fisica delle persone.
Da oggi per i soci ACI direttamente dalla sede di via Signorelli sarà possibile prenotare la revisione presso il centro ACI RECO e ottenere un buono carburante da 5 euro in omaggio
Garantire la sicurezza dei veicoli e una migliore tutela dell'ambiente sono i punti di forza del Centro ACI. Competenza e professionalità si identificano con i valori ACI per una mobilità sostenibile e per la sicurezza