Home Attualità Economia Adiconsum incontra i consumatori per affrontare passaggio TV digitale

Adiconsum incontra i consumatori per affrontare passaggio TV digitale

0
Adiconsum incontra i consumatori per affrontare passaggio TV digitale

Arezzo – L’Adiconsum, Associazione Difesa Consumatori di Arezzo, Venerdì 28 Ottobre 2011, dalle 10.30 alle 17.00 sarà con un proprio stand in piazza San Jacopo per fornire ai consumatori informazioni utili per il passaggio alla TV DIGITALE (switch off).
Il Progetto denominato “Digitale Chiaro” prevede attraverso l’allestimento di uno stand “TV digital Exhibition”, completamente attrezzato con televisori HD/3D, decoder terrestri e satellitari, di fornire attraverso personale esperto informazioni necessarie sulla scelta dei decoder, sull’uso degli apparati, sui problemi legati alla ricezione e all’impiantistica ed all’acquisto dei televisori.
“L’iniziativa, continua il Segretario Giovanni Cuciti, ha lo scopo di fornire al cittadino/consumatore le informazioni utili per affrontare e programmare consapevolmente le diverse problematiche connesse al passaggio alla TV DIGITALE”.
Il servizio offerto da Adiconsum ai cittadini/consumatori è completamente gratuito e ai visitatori dello stand saranno consegnate utili guide.
Il tema è di estrema attualità e urgenza perché il MSE ha fissato la data del passaggio definitivo al digitale terrestre in Toscana dal 3 novembre al 23 Novembre 2011, (dal 14 Novembre comuni provincia di Arezzo e Casentino, dal 17 Novembre Arezzo (Valdarno) pertanto tutti coloro che entro tale data non avranno provveduto ad integrare l’impianto di ricezione non potranno più accedere ai canali televisivi perché trasmessi unicamente in tecnologia digitale.
Per molti la televisione rimane ancora oggi lo strumento per confrontarsi con gli avvenimenti nazionali e internazionali, per vivere lo sport, per distrarsi e forse anche per compagnia.
“Adiconsum, conclude il Segretario Giovanni Cuciti, ha programmato questa giornata per favorire i cittadini/consumatori a prevenire possibili forme di informazioni scorrette ed evitare spese inutili, per questo abbiamo richiesto e ottenuto la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con le Associazioni di Categoria che offra garanzie di semplicità, correttezza ed economicità e che rispetti, anche nelle situazioni più complesse, modalità di intervento caratterizzate da accurate e definite valutazioni preventive”.