Home Attualità Informazione Al Bano difende il Festival e cita Sant’Agostino

Al Bano difende il Festival e cita Sant’Agostino

0
Al Bano difende il Festival e cita Sant’Agostino

Sanremo, 15 feb. (Adnkronos) – "Sanremo deve resistere, resistere ed esistere. Il Festival è una bella fabbrica di note e ha sempre dato delle melodie straordinarie, anche se qualcuna un po' meno. Come diceva Sant'Agostino 'chi canta prega due volte'. E a Sanremo si canta molto". Nel giorno dell'attacco del quotidiano 'Avvenire' al Festival di Sanremo, con la proposta di chiudere un "inutile baccano", il cattolicissimo Al Bano difende il festival della canzone italiana. "Cantare – dice all'ADNKRONOS – è un incontro con la preghiera e anche una terapia straordinaria. Io ne sono testimone". Sul palco dell'Ariston per la quindicesima volta, Al Bano porta alla 61esima edizione del Festival di Sanremo 'Amanda è libera', un brano ispirato a un fatto di cronaca nera avvenuto nel marzo 2008: l'assassinio di Doris, una ragazza nigeriana di 28 anni uccisa vicino a Livorno. "Certi fatti di cronaca – avverte il cantante – non possono e non devono passare inosservati. Cantare l'amore, seppure rispettabilissimo, sarebbe facile. Ma a me è sempre piaciuto raccontare il sociale, anche perché l'ho vissuto sulle mie spalle: la povertà e l'abuso della povertà". Il brano in gara, racconta Al Bano, parla di una ragazza "che sognava il paradiso, un mondo migliore. E' stata invece imbrogliata e si è trovata schiava di gente senza scrupoli, perdendo anche la vita".

Articlolo scritto da: Adnkronos