Home Attualità Economia Al via l’edizione 2011 di OroArezzo

Al via l’edizione 2011 di OroArezzo

0
Al via l’edizione 2011 di OroArezzo

Arezzo – Una primavera inaspettata esplode con energia e riversa caldo ottimismo anche nella città aretina; e il bel sole che riscalda ”è di buon auspicio” come afferma il primo cittadino Giuseppe Fanfani dopo il taglio del nastro che ha aperto la 32esima edizione della attesa Fiera annuale. “Una fiera davvero bella, di grande stile – continua il Sindaco – un orgoglio per la città di Arezzo”.

Città viva e attiva” – secondo il Presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai – “e va sottolineato che con le sue 1290 imprese, costituisce ad oggi il comparto più consistente del settore orafo in Italia”.

“E che – aggiunge Gianfranco Simoncini, Assessore alle Attività produttive della regione Toscana – rappresenta per noi un vanto, una bandiera del Made in Italy d’eccellenza. E la Regione lavora da tempo attivamente a piani di sviluppo per sostenere queste aziende, sulle quali puntiamo per uscire vincenti dalle competizioni internazionali.”

Nasce dunque all'insegna dell'ottimismo e della voglia di fare, questa 32esima Fiera di OroArezzo.

E’ evidente già entrando in fiera, visitando il nuovo padiglione n.7 come l’organizzazione di Arezzo Fiere e Congressi, abbia investito idee, risorse e creatività, per questa 4 giorni sempre molto attesa. Un momento di visibilità per le aziende, l’occasione di una verifica di quanto viene fatto durante l’anno per sostenere il business delle imprese a livello internazionale.

“OroArezzo – conferma il Presidente di Arezzo Fiere e Congressi Giovanni Tricca – possiamo considerarlo un momento di sintesi di quanto si è fatto. Una sorta di esame finale di un anno di impegni e attività.. Che mi pare brillantemente superato, visto il successo di partecipazione di questa mattina al taglio del nastro e l’incremento di espositori per questa edizione. Ma vuole essere anche un momento di riflessione per quanto ancora dobbiamo fare per il comparto.”

La luminosità, l’eleganza del padiglione 7, l’ampliamento degli spazi il rinnovamento e lo stile sono i cardini su cui poggia il “già fatto” che incide sui visitatori istituzionali e li porta di buon grado a voler riconfermare un impegno un progetto. E a parlare, come una unica voce del “ da farsi”.

E l’entusiasmo cresce e si rafforzano le buone intenzioni, una volta usciti dal magico labirinto di Golden Hat_Titude. Una mostra che stupisce e incanta. E che non fa rimpiangere Gold Up ma anzi costituisce un seguito ideale nell’unione tra tradizione dell’alta moda italiana e oreficeria d’eccellenza.

“Fantastica questa Hat_titude – riferisce entusiasticamente l’on. Parlamentare Catia Polidori – vedere le creazioni del nostro prestigioso comparto orafo e lo stile intramontabile di Borsalino unite come “pentola e coperchio”, mi conferma come su questioni come gusto, eleganza e creatività siamo imbattibili nel mondo. E tutto questo è un valore che va tutelato. Ecco perché sosteniamo da tempo la necessità di portare avanti una lotta sempre più serrata alla contraffazione.”

La tutela delle imprese e del prodotto come tutela del valore del Made in Italy anche per l’On. Donatella Mattesini. Quest’anno è particolarmente bella – conferma l’Onorevole – si capta energia positiva e rinnovamento. Tutto questo ci spinge a lavorare in ambito parlamentare con maggiore determinazione per sbloccare la legge sull’oro (ferma da un anno) e per avviare un lavoro concreto sulla regolarizzazione del fenomeno “Compro Oro” decisamente in aumento visto il momento economico critico. Situazioni commerciali come questa vanno assolutamente tenute sotto controllo per la sicurezza e la tutela delle imprese e per evitare il diffondersi di fenomeni di riciclaggio.

Insomma con il taglio del nastro alle ore 11.00 di questa mattina, ha preso il via non solo OroArezzo, ma anche progetti e dichiarazioni di intento.

Un’apertura soddisfacente con notevole partecipazione di compratori – riassume Raul Barbieri Direttore di OroArezzo – un movimento di operatori davvero interessante e un coinvolgimento di stampa e istituzioni che ci lusinga. La conferma però della bontà della nostra iniziativa la aspetto alla conclusione delle quattro giornate dalle 483 aziende che espongono.”

Restiamo in attesa, resa leggera dai sorrisi che si vedono in giro e dalle parole positive che si ascoltano.

Domani altri incontri (da non perdere alle ore 11.00 il convegno dell’ Agenzia delle Dogane) altre sfilate con Premiere (i premiati si conosceranno stasera), le suggestioni di Golden Hat_titude e un viaggio nel tempo con la collezione di antiche posate da viaggio di Giovanni Raspini.

Domenica 10 Aprile
Ore 11.00 Convegno organizzato da: Agenzia delle Dogane. Titolo: Presentazione dell'apparecchiatura di rilevazione lega metallica (NITON XL3T GOLDD) – Sala convegni
Ore 11.30 Sfilata di moda con i gioielli Premier 2012 – Padiglione Redi
Ore 13.30 Sfilata di moda con i gioielli Premier 2012 – Padiglione Redi
Ore 15.30 Sfilata di moda con i gioielli Premier 2012 – Padiglione Redi
Ore 18.00 Serata Federdettaglianti – Sfilata di moda