Home Attualità Salute Alimenti: Aduc, ecco come difendersi da tossinfezioni

Alimenti: Aduc, ecco come difendersi da tossinfezioni

0
Alimenti: Aduc, ecco come difendersi da tossinfezioni

Roma, 20 giu. (Adnkronos Salute) – Dopo le ultime tossinfezioni alimentari il consumatore si chiede come puo' tutelarsi, specialmente quando mangia in un locale pubblico, dal ristorante, al bar, sia per necessita' che per piacere. Salmonella, stafilococco, E. coli e Listeria sono microrganismi pericolosi e sempre in agguato. "La prima cosa da fare per capire quanto l'igiene stia a cuore al gestore – sottolinea l'Aduc in una nota – e' quella di fare una visita al bagno: un lavaggio alle mani fa sempre bene e serve a constatare l'igiene di quello che dovrebbe essere il posto pulito per eccellenza".
Da verificare se nel locale e' affisso il certificato Haccp (Hazard Analysis on Critical Control Points), che prevede l'applicazione di corrette prassi igieniche. Spesso nei ristoranti o nei bar-tavola calda, "assistiamo a un tripudio di antipasti: quelli di carpaccio di carne, pesci o crostacei o a base di maionese devono essere collocati in banchi refrigerati a + 4 gradi – sottolinea l'Aduc – I salumi e formaggi per i panini devo no stare tra +4 e + 6 gradi, verdure e insalate a +10 gradi, i cibi caldi (come lasagne e arrosti) a + 60 gradi. Un termometro consentira' di verificare la temperatura di legge". "Insomma, anche se è fastidioso, ognuno di noi dovra' improvvisarsi 'ispettore di igiene'. Meglio cosi' – conclude l'Aduc – che un pericoloso e fastidioso mal di pancia".

Articlolo scritto da: Adnkronos