Anghiari – Anghiari porterà in autunno, nel cuore di Parigi, la tarsia rinascimentale. Lo farà con la passione, la creatività e l’arte di Santi Del Sere che esporrà a settembre due opere nella Galleria Sottsass. Si tratta di due “girevoli” che rappresentano vedute di quello che è considerato uno dei più grandi designer della storia e cioè Ettore Sottsass".
“Questa esposizione ha una lunga storia – ricorda Del Sere. Inizia nel 1999 quando CNA organizzò proprio qui ad Anghiari un corso di formazione professionale. Tra i docenti c’era Andrea Fedeli, tra i maggiori restauratori italiani con una forte specializzazione nel legno. La sua permanenza ci permise di scoprire una passione comune e cioè la tarsia lignea. Un amore per quest’arte non limitato al restauro, pur difficile e complesso, ma capace di abbracciare anche la realizzazione di opere nuove ed originali. Quindi la tecnica della tarsia rinascimentale applicata all’arte moderna, rispettando perfettamente i dettami della tarsia prospettica”.
Le opere, realizzate nella bottega di Del Sere, fanno infatti parte di una collezione di mobili intitolata "Ettore Sottsass: 28 progetti per le tarsie di Andrea Fedeli”. “E’ ovviamente una grande soddisfazione personale ma considero questo evento anche un riconoscimento sia al nostro settore che alla CNA. L’artigianato artistico e tradizionale, in modo particolare quello legato al legno, continua a suscitare attenzione ed interesse. La nostra Associazione è quindi costantemente impegnata a valorizzarlo anche con iniziative di promozione e di formazione professionale. L’esposizione delle mie opere a Parigi non nasce quindi dal caso ma dal lavoro costante e tenace per mantenere e difendere un mestiere artistico che qualifica il nostro Paese”.