Home Attualità Banca Etruria Monnalisa dopo la pausa del campionato

Banca Etruria Monnalisa dopo la pausa del campionato

0

Arezzo – Quella che attendeva domenica il Banca Etruria Monnalisa era una gara decisamente importante per l’esito finale del campionato. La pausa di tre settimane se da una parte poteva essere un toccasana per recuperare le forze e gli infortunati, dall’altra poteva nascondere l’insidia del calo di tensione rispetto ad un campionato che non ammette distrazioni. Il Banca Etruria Monnalisa si è presentato all’appuntamento sicuramente consapevole dell’importanza delle gare contro i siciliani e non ha sbagliato realizzando due vittorie che hanno ribadito ancora una volta la capacità di questa di squadra di ribaltare il risultato e la determinazione dei suoi uomini nel cercare la vittoria. In gara 1 rientro sul monte di Casalini dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo per un mese; possiamo dire che la condizione fatta vedere ci tranquillizza per le prossime gare. I primi punti li segna il Messina al terzo grazie a due insidiose valide lungo la linea di foul di sinistra e al singolo di Sciacca al centro che consente ai siciliani del Messina di portarsi in vantaggio per tre a zero. Il Banca Etruria Monnalisa accorcia le distanze al quarto con Patrone su singolo di Bosi; è un buon momento per gli aretini che però non riescono a capitalizzare e l’attacco si chiude con tre uomini lasciati sulle basi e un solo punto segnato. La gara scorre senza variazioni di punteggio fino quando all’ottavo Torres sul monte per i siciliani subisce una serie di valide ben 6 di cui due doppi che costringono il manager del Messina a sostituirlo con Romano. Ma la frittata ormai è servita, il Banca Etruria Monnalisa realizza nove pesantissimi punti che ribaltano il risultato in favore degli aretini per 10 a 3. Non resta che controllare a Zambelli, che ha rilevato Casalini all’inizio del settimo, l’ultimo attacco dei siciliani che sono pressoché sotto shock per la veemente reazione delle mazze del Banca Etruria Monnalisa che così chiudono la gara. In gara 2 è sempre il Messina a passare in vantaggio al secondo inning, mentre il Banca Etruria Monnalisa riesce a pareggiare solo al quinto quando una valida di Ristori consente a Guillermo di segnare punto. Ma è al sesto che la gara sembra avere una svolta a favore dei siciliani che grazie a un fuori campo di Savasta realizzano tre punti che portano il punteggio sul 4 a 1. Il Banca Etruria Monnalisa non molla e nella propria fase di attacco recupera tutto lo svantaggi riportando il risultato in parità grazie ai doppi di Bindi, Patrone, Di Mattia. Va in bianco il successivo attacco del Messina mentre il Banca Etruria Monnalisa realizza al settimo il punto del vantaggio con Ristori. Il Cus Messina con ostinazione realizza un altro punto all’ottavo grazie al secondo fuoricampo ad opera di Saccà. Sul monte del Messina si alterna Molina per il partente Nieves, ma toccato più volte dalle mazze aretine viene rilevato da Torres. Il Banca Etruria Monnalisa sfruttando alcuni errori difensivi dei siciliani segna con Bosi il punto del vantaggio per i padroni di casa. Martin Perez Oregsis sul monte a rilievo di Perez Silfa dall’inizio del nono innings viene toccato dalle mazze siciliane e subisce un singolo e concede una base, è a questo punto che il manager Borrell decide di sostituirlo con Michael Zampelli che con un eliminato, corridore in prima e seconda chiude la gara mettendo strike out Sciacca e eliminando Grillo che batte e viene eliminato su assistenza di Bindi in prima base. Banca Etruria Monnalisa sale a quota 17 gare vinte, consolida la prima posizione in classifica e a quattro giornate dalla fine resta in zona play off. Il prossimo impegno per il Banca Etruria Monnalisa sarà sul difficile campo del Modena che in questo turno di campionato ha dato del filo da torcere alla Palfinger Reggio Emilia che ha rischiato di perdere entrambe le gare.