Home Attualità Economia CGIL: assemblea lavorattori del commercio del centro storico di Arezzo

CGIL: assemblea lavorattori del commercio del centro storico di Arezzo

0
CGIL: assemblea lavorattori del commercio del centro storico di Arezzo

Arezzo – “Il dibattito sulle aperture in deroga e sullo shopping senza limiti ha finora interessato, in maniera particolare, commercianti e Comune. Adesso vorremmo far sentire anche la voce della lavoratrici e dei lavoratori, cioè di coloro che nei giorni di festa rimangono al loro posto nei negozi del centro storico”. Marco Guadagni e Viviana Romanotti, segretari della Filcams Cgil, spiegano così l’assemblea aperta che il sindacato ha organizzato per le ore 21 di mercoledì 26 ottobre nella sala del quartiere Porta S. Spirito
“Un momento d’incontro per tutte le lavoratrici del settore impiegate nel centro storico per ricevere informazioni, per conoscere i propri diritti, per fare domande, per raccontare la propria esperienza, negativa ma anche positiva, per condividere la propria storia lavorativa all’interno del settore e sentire quella degli altri”.
Nella sala dei Bastioni, oltre a Romanotti e Guadagni, ci saranno il Segretario generale della Cgil di Arezzo Giorgio Cartocci, e il Segretario regionale della Filcams, Roberto Betti. Interverranno le rappresentanti sindacali di Zara ed Oviesse, che porteranno la loro testimonianza di lavoratrici domenicali all’interno della grande distribuzione..
“Siamo convinti – affermano i dirigenti della Filcams – che condividere esperienze può servire a conoscere e conoscersi. E’ con momenti come questi che si può tracciare un quadro delle realtà presenti nel territorio. Il settore del commercio è segnato da una grande frammentazione produttiva (esercizi commerciali con solo 1, 2 o 3 dipendenti) e questo determina una scarsa conoscenza dei propri diritti oppure forme di precariato che inducono ad atteggiamenti di rassegnazione”
L’assemblea del 26 ottobre si inserisce nel contesto delle iniziative che la Cgil sta organizzando dopo lo sciopero generale del 6 settembre contro la manovra economica, il presidio a Montecitorio del 14 settembre e i momenti di incontro sulle piazze dei comuni di tutta la nostra provincia che si stanno svolgendo in questi giorni. E questo mentre si annunciano la manifestazione dello Spi, cioè del pensionati, a Roma prevista per il 28 ottobre e la manifestazione della CGIL, ancora nella Capitale, per il 3 dicembre.

Articlolo scritto da: CGIL Arezzo