Home Attualità Cristina Ulivieri lancia una ‘scuola per genitori consapevoli’

Cristina Ulivieri lancia una ‘scuola per genitori consapevoli’

0
Cristina Ulivieri lancia una ‘scuola per genitori consapevoli’

Arezzo – Una “scuola per genitori consapevoli” di successo quella lanciata la scorsa settimana dalla professoressa Cristina Ulivieri (nella foto), insegnante di Lettere dell’istituto Comprensivo “Francesco Mochi” di Levane da cui dipendono anche materne, elementari e medie di Ponticino e Laterina. Era grande la richiesta di aiuto da parte dei genitori.
E così il preside Aldo Pampaloni ha capito subito che il progetto di una Biblioteca per Genitori con sede a Levane ma con testi richiedibili anche dalle sedi distaccate, andava appoggiato.
Anche se sembra fare il verso alla Scuola per genitori di Arezzo, gestita dallo psicologo Paolo Crepet, in realtà il corso levanese è autonomo e totalmente made in Valdarno. Già svolto il 19 febbraio, il prossimo il 5 marzo. Queste le date degli incontri con Maria Grazia Viticchi, psicopedagogista in servizio alle scuole medie Masaccio di san Giovanni Valdarno e direttore della locale sede Aimc (Associazione italiana maestri cattolici).
Dopo aver parlato del “ruolo dei genitori per un efficace percorso scolastico dei figli” , la Viticchi ha ricevuto privatamente genitori e figli per chiarire dubbi e dare consigli.
I prossimi incontri con i genitori, sempre di sabato alle 10.30 nell’auditorium del Mochi di Levane, in via Milano 20, vedranno la psicologa dell’istituto, Chiara Fratini, parlare di “figli che crescono, relazioni che cambiano: e i genitori?”. Il 19 marzo ed il 9 aprile, la Fratini cercherà così di calare le teorie psicologiche nella pratica quotidiana, fornendo ,alla fine,consulenze gratuite per l’occasione.
Finale alla grande, il 16 aprile, con la scrittrice del momento, la sangiovannese Antonella Landi che presenterà a tutti i genitori dell’istituto la sua ultima fatica provocatoriamente intitolata “Tutta colpa dei genitori”. Edita per i tipi di Mondadori, è un invito ad avere fiducia nella scuola anche quando appare severa ma lo fa soltanto per il bene dei ragazzi. Durante l’incontro sarà possibile acquistare il libro ed infine chiedere una dedica personalizzata.
Il mestiere di genitore è quello più difficile. Meno male che la scuola adesso aiuta a farlo bene.