Home Attualità Divieto di attingimento da Ferragosto. Ai raggi X i fiumi aretini

Divieto di attingimento da Ferragosto. Ai raggi X i fiumi aretini

0
Divieto di attingimento da Ferragosto. Ai raggi X i fiumi aretini

Arezzo – Scatterà a Ferragosto il divieto di attingimenti nei corsi d'acqua del territorio provinciale. L'ordinanza firmata dal Vicepresidente della Provincia Mirella Ricci scaturisce dall'analisi della situazione effettuata nella riunione del gruppo di lavoro sulle condizioni estive dei corsi d'acqua del quale fanno parte tecnici di Provincia e Arpat e rappresentanti delle associazioni di categoria dell'agricoltura. I dati degli idrometri presenti indicano un trend generalizzato di portate in flessione, misurate sia sull'Arno e suoi affluenti, che attualmente mantengono portate al limite della sostenibilità, che sul Canale Maestro della Chiana, dove è stato evidenziato un sostanziale decremento degli apporti su tutte le stazioni di monitoraggio. Anche per l'Ambra il trend delle portate conferma una marcata flessione rispetto ai monitoraggi pregressi, con aumento evidente delle fioriture algali, indice di particolare sofferenza del corso d'acqua che non è più in grado di autodepurarsi. Lo stato della qualità delle acque illustrato da ARPAT a seguito dell'ultima campagna di analisi portata a termine nel corso di questa settimana, non evidenzia comunque particolari elementi di criticità ambientale dal punto di vista chimico-fisico, nonostante la diminuzione generalizzata delle portate e il progressivo aumento delle temperature. Le previsioni meteo, inoltre, indicano per i prossimi 15 giorni tempo stabile senza precipitazioni, con temperature in linea con le medie stagionali. Con questo quadro il gruppo di lavoro ha quindi evidenziato la necessità di un primo provvedimento di sospensione dei prelievi idrici, concessioni e licenze di attingimento, a partire dalle ore 00.00 del 15 agosto alle ore 24.00 del 21 agosto, che interesserà i seguenti corsi d'acqua: affluenti del Fiume Arno, compresi il Canale Maestro della Chiana e il Torrente Ambra e relativi affluenti, Fiume Tevere a monte dell'invaso di Montedoglio e tutti gli affluenti del Fiume Tevere, fiumi Marecchia e Foglia e loro affluenti. Rimangono esclusi dalla sospensione le concessioni e le autorizzazioni di attingimento per usi idropotabili o civili nella loro totalità; i prelievi da invasi e laghetti irrigui; le concessioni e le autorizzazioni di attingimento con obbligo di rilascio; le concessioni e le autorizzazioni di attingimento per usi termoelettrici; le concessioni e le autorizzazioni di attingimento per l'abbeveraggio del bestiame; i prelievi irrigui effettuati con attingimenti diretti, privi di sistemi di raccolta o deposito intermedi, che alimentino irrigatori ad alta efficienza (a goccia, microirrigatori a spruzzo statici o dinamici, microgetti o simili). Nei prossimi giorni continuerà il monitoraggio con rilevamenti di Polizia Provincia e ARPAT, ed il gruppo di lavoro tornerà a riunirsi il 18 agosto

prl/12.08.2011