Home Attualità Giornata del gioco: quinta edizione

Giornata del gioco: quinta edizione

0
Giornata del gioco: quinta edizione

Arezzo – Quinta edizione della Giornata del Gioco promossa da Comune di Arezzo e Consiglio della Città dei Bambini: le idee dei bambini per una città migliore. L’ un’iniziativa è ispirata all’art. 31 della Dichiarazione internazionale dei diritti dell’infanzia, che recita “il bambino ha il diritto al gioco, al riposo, al divertimento e a dedicarsi alle attività che più gli piacciono”.
Gli argomenti di questa edizione riguardano la riqualificazione urbana, i diritti dei bambini, la mobilità, l’intercultura, il gioco: tutti temi su cui i bambini del Consiglio hanno lavorato per un’idea di città migliore.
Anche quest’anno l’iniziativa si svolgerà a Saione, in Piazza Zucchi, già oggetto di riprogettazione e riqualificazione da parte dei bambini del Consiglio di Arezzo.
Appuntamento dalle 16 alle 19 con Giochi di strada e del mondo, curati da tante associazioni del quartiere, ripescando dalla tradizione italiana ma anche da quella di altre culture: campana, tris o twist, moscacieca, scalpo e tanti altri; un bellissimo Gioco dell’oca sui temi del risparmio energetico, l’EnerGioca di ESTRA; una Scuola del circo curata dall’Associazione Orso Baloo, che insegnerà a grandi e piccini i trucchi della giocoleria e dell’equilibrismo; un Angolo per i libri, con letture a cura della Biblioteca dei Ragazzi. Torna anche l’angolo per la manutenzione della bicicletta, a cura della FIAB, dove i bambini potranno portare la loro bici e imparare a fare piccoli lavori e a diventare ciclisti più autonomi e consapevoli (cambiare una gomma, sistemare i freni, ecc.). Saranno presenti anche le associazioni animaliste LAV e Oipa con un punto di informazione e gioco sugli animali.
I bambini del Consiglio di Arezzo hanno organizzato un banchino informativo sui progetti svolti in questi ultimi anni (Campagna sul decoro urbano, Andiamo a scuola a piedi, Bicibus, Campagna contro le gomme da masticare per terra), e proporranno anche simpatici giochi legati alle tematiche dell’ambiente (EcoMemory realizzato con i disegni contro i masticoni della scuola primaria di Pescaiola e Lancio del rifiuto). Alle 18, infine, il divertente spettacolo “Gunteria Street Show – Spettacolo clownesco” della Compagnia teatrale “ArtKlamauk”.
La mattina le scuole sono invitate a rendere più giocosa la giornata e avranno un menù speciale per festeggiare l’evento.
Il coordinamento complessivo dell’iniziativa è affidato a Legambiente, che cura anche il Consiglio dei Bambini e che si avvarrà per le animazioni di strada della collaborazione di associazioni locali come Fabbrica del Sole onlus, ACS Saione, Comunità Bengalese onlus, Associazione Dominicani Arezzo.
Una festa per grandi e piccini, dove il gioco diventa strumento di conoscenza, amicizia e incontro fra bambini di tante culture diverse.