Home Cultura e Eventi Cultura Importanti novità sul contributo aretino al Risorgimento

Importanti novità sul contributo aretino al Risorgimento

0

Arezzo – Importantissime novità storiografiche saranno presentate in anteprima nel convegno “I Comuni aretini nel Risorgimento” organizzato da Provincia e Legautonomie ed in programma giovedì 24 giugno alle 9.30 nella Sala dei Grandi del palazzo della Provincia. Il professor Luigi Armandi, il cui intervento sulla partecipazione aretina alle vicende storico risorgimentali rappresenta l'elemento centrale della mattinata, ha infatti rinvenuto proprio in questi giorni a Milano gli elenchi di tutti gli aretini che parteciparono al Risorgimento. “Tra garibaldini, volontari dell'esercito sabaudo ed in altre formazioni il numero è di ben 7.000, e oggi possiamo dire con certezza, grazie a questi elenchi che ho potuto visionare, che provenivano da tutti i Comuni della Provincia, che allora erano 40 con Santa Maria Tiberina – spiega Armandi. La provincia di Arezzo fu quindi la terza in Toscana dopo Firenze e Livorno come numero di volontari e tra questi ebbe il riconoscimento di ben 25 medaglie d'argento al valor militare”. L'annuncio del professor Armandi rende quindi ancora più significativa l'iniziativa di consegnare una pergamena ricordo ad ogni Comune del territorio provinciale: “vogliamo così dare il giusto risalto al contributo degli aretini, di tutte le classi sociali, alla causa del Risorgimento – afferma il Presidente del consiglio provinciale e di Legautonomie di Arezzo Giuseppe Alpini. Abbiamo ritenuto che questo fosse un modo per coinvolgere il territorio in modo concreto, e siamo particolarmente di poter anche annunciare, per la prima volta, che da tutti i Comuni aretini partirono volontari e che ci furono anche numerosi atti di eroismo tra i nostri concittadini”, conclude Alpini.