Home Attualità L’Arezzo Karate al lavoro per gli Open Internazionali di Grado

L’Arezzo Karate al lavoro per gli Open Internazionali di Grado

0

Arezzo – Nonostante l’estate e il caldo, non smettono di allenarsi gli atleti dell’Arezzo Karate, impegnati nella preparazione in vista dell’Open Internazionale di Grado, la prima importante competizione che li vedrà impegnati al ritorno dalle vacanze. La manifestazione è in programma nella cittadina goriziana dal 27 e 28 Agosto e, giunta alla 26^ edizione, rappresenta ormai un classico appuntamento del Karate internazionale: a questo Open combatteranno atleti provenienti da tutto il mondo e, anche la società aretina, vi parteciperà con un nutrito gruppo di ragazzi. «Per l’Arezzo Karate, l’Open di Grado è ormai un appuntamento fisso – commenta Alessandro Balestrini, direttore tecnico dell’Arezzo Karate. – Il livello della competizione è elevato e, per i nostri atleti, rappresenta sicuramente un’occasione per iniziare la nuova stagione agonistica nel migliore dei modi, testando la propria condizione fisica e confrontandosi con avversari di buon livello. Noi parteciperemo con un gruppo di 7 ragazzi che può contare su tutti i nostri atleti più blasonati».
Tra gli atleti che scenderanno in lizza, è attesa Michela Pezzetti che, dopo i successi con la Nazionale (un bronzo ai Mondiali nel 2010 e un argento agli Europei di Maggio 2011), tornerà sul tatami nel Kata (Forma) individuale. Oltre a lei parteciperanno, nel Kumite (Combattimento), i campioni d’Italia Mattia Asmodei, Ilaria Badalotti e Filippo Oretti; chiuderanno la delegazione aretina Simone Cosci, Paolo Gallorini e Davide Picinotti, tre atleti che in passato sono riusciti a conquistare medaglie ai campionati Italiani. «Tutti i riflettori saranno puntati su Badalotti – conclude Balestrini. – Dopo aver conquistato il titolo di campionessa Italiana, si presenta agli Open di Grado con l’ambizione di far bene e di scalare il ranking nazionale giovanile; al momento la nostra atleta è al 2° posto ma, ottenendo un buon risultato, potrebbe superare Debora Morino, la ragazza che occupa la prima posizione. Raggiungendo la vetta della graduatoria, Badalotti riuscirebbe ad ottenere un posto nella Nazionale Italiana e guadagnerebbe la partecipazione ai Campionati del Mediterraneo, una manifestazione che sarà a Bari dal 2 al 4 Settembre e che precederà di poco più di un mese i Mondiali, l’evento più importante dell’anno, in programma dal 13 al 16 Ottobre in Malesia. Tutti noi facciamo il tifo per Ilaria e siamo convinti che, dopo il titolo italiano, abbia le carte in regola per ottenere questa prestigiosa convocazione».