Home Sport L’Arezzo Karate alla prova degli Open d’Italia

L’Arezzo Karate alla prova degli Open d’Italia

0

Arezzo – Continua con un nuovo, prestigioso, appuntamento la stagione agonistica dell’Arezzo Karate, i cui atleti dal 18 al 20 Marzo saranno a Monza per il 12° Open d’Italia, una gara a cui parteciperanno tutte le categorie agonistiche di tutte le classi d’età. Per la società aretina gareggeranno nella categoria Senior Luigi Giuliano, Marco Mencattini, Filippo Oretti e Davide Piccinotti, negli Under 21 Simone Cosci e Jessica Marchesini, negli Junior Mattia Asmodei e Niccolò Gallorini, nei Cadetti Ilaria Badalotti e Paolo Gallorini, negli Esordienti Agnese Fognani e Giulia Sassoli. Gli atleti saranno accompagnati in questa avventura e seguiti in gara dai tecnici Enrico Pelo e Luca Boldrini. Alla competizione, di livello internazionale, prenderanno parte tutti i migliori atleti del mondo: tra gli oltre 2000 partecipanti la maggior parte sarà composta da Europei, ma non mancherà nemmeno una numerosa delegazione proveniente da Paesi di altri continenti (tra cui Venezuelani, Filippini, Statunitensi e Brasiliani).
«Si tratta di una gara di grandissimo prestigio – spiega Alessandro Balestrini, direttore tecnico dell’Arezzo Karate. – Lo spessore della competizione sarà notevole perché vi parteciperanno gli atleti più forti del mondo. Visto il numero e la qualità degli sportivi che gli Open d’Italia riescono a radunare, dal prossimo anno la manifestazione sarà inserita all’interno della Premier League, un circuito di 10 competizioni che si svolgono con cadenza mensile in tutti i continenti e a cui partecipano i migliori atleti del mondo. Per noi questa gara rappresenta un momento unico di confronto con questi grandi avversari e ci aiuterà a capire il reale valore dei nostri ragazzi. Questo appuntamento sarà seguito da un’altra competizione internazionale, i Campionati Europei Senior, che saranno a Zurigo dal 6 all’8 Maggio e a cui parteciperemo, con la Nazionale Italiana, io e Michela Pezzetti, rispettivamente nella veste di allenatore di Kumite (Combattimento) e di componente della squadra femminile di Kata (Forma)».