Home Cultura e Eventi Cultura Maggiolata, tutto sulla manifestazione

Maggiolata, tutto sulla manifestazione

0

Lucignano – La maggiolata lucignanese, giunta ormai alla settantaquattresima edizione, è iniziata da ieri con la cosiddetta settimana maggiolina. Quest'anno le quattro contrade contraddistinte dai colori Giallo-rosso, Nero-Bianci, Rosso-Blu e Giallo- Verdi si sfidano con la realizzazione di carri in tema circense, un tripudio quindi di colori e magia. Inoltre, come ormai accade da quattro anni ci sarà la maggiolata in notturna il martedì della settimana maggiolina
Ecco il programma completo della manifestazione:

Domenica 22 maggio

11,00 Corteo Storico ed annuncio del Capitano del Popolo della Maggiolata Lucignanese edizione 2011, con “La storica gara di staffetta tra contrade” e la presenza dentro il paese del caratteristico gruppo della “Risbanda”

12,00 Pranzo allo stand

16,00 Maggiolata Lucignanese 1° Edizione 2011: sfilata di carri fioriti, bande caratteristiche e gruppi folkloristici;

18,30 Presso il parco la Pinetina: esibizione e coreografie dei gruppi folkloristici e bande

20,00 Cena allo Stand

21,30 Presso il parco la Pinetina: serata danzante con l’Orchestra “Etrusco Sound”

21,30 Presso Piazza delle Logge: Zlatan Cassettone & The Final Countdowns – gruppo musicale

Lunedì 23 Maggio

20,00 Cena allo Stand

21,30 Presso il parco la Pinetina: concerto della Banda “G. Rosini” di Lucignano.

21,30 Presso Piazza delle Logge: le contrade di Lucignano si sfidano in Piazza.

Martedì 24 Maggio

Ore 20,00 Cena allo Stand

21,30 Serata del Folklore: sfilata per le vie del paese di gruppi folkloristici e carri fioriti: Corteo Storico della Maggiolata, Gruppo Folkloristico di Lucignano, Gruppo Umbria Folk, Sbandieratori di “Associazione Sbandieratori di Arezzo”, Gruppo folkloristico “Il Trescone”.

22,30 Presso la piazza delle Logge: esibizione dei gruppi Folkloristici

Mercoledì 25 Maggio

20,00 Cena allo Stand

21,30 Presso il parco la Pinetina: Serata spettacolo “Musica ed Emozioni” diretto da scuola di Ballo Guarachando – Serata Latino Americana

21,30 Presso la piazza delle Logge: Delitti, arresto e morte di Federigo Bobini detto “Gnicche” – I Poemi Popolari

Giovedì 26 Maggio

20,00 Cena allo Stand

21,30 Presso il parco la Pinetina: Cabaret con Niki Giustini (dal gruppo di “Vernice Fresca” con Panariello) Serata Danzante con L’Orchestra spettacolo “Gigi & Sandro”

21,30 Presso piazza delle Logge: Spettacolo Musicale effettuato dal Cantastorie Mauro Chechi

Venerdi 27 Maggio

17,00 Presso il Parco la Pinetina: Festa della Scuola: spettacolo degli alunni dell’Istituto comprensivo di Lucignano

20,00 Cena allo stand

21,00 Presso il Parco la Pinetina: Continua la Festa della Scuola: spettacolo degli alunni dell’Istituto comprensivo di Lucignano

21,30 In diretta da Piazza delle Logge: esibizione del gruppo la “Avant Garde” in concerto – rock italiano d’autore

Sabato 28 Maggio

20,00 Cena allo Stand

21,30 Presso il parco la Pinetina: serata danzante con l’Orchestra “Luna Rossa”

21,30 Nel centro storico: Musica, Degustazioni e Folklore per le vie di Lucignano: Extra Music in Concerto, esibizione gruppi Folkloristici I “Tataratà” ed “I Danzerini di Aviano” inoltre evento speciale: Jazz & Wine – Taste Cigar Night

Domenica 29 Maggio

11,00 Corteo Storico ed annuncio del Capitano del Popolo della Maggiolata Lucignanese edizione 2011, con “La storica gara di staffetta tra contrade” e la presenza dentro il paese del caratteristico gruppo della “Sbanda”

12,00 Pranzo allo stand

16,00 Maggiolata Lucignanese 2° Edizione 2011: sfilata di carri fioriti, bande caratteristiche e gruppi folkloristici;

18,30 Storica battaglia dei fiori….ogni anno da riscoprire

19,00 Presso il parco la Pinetina: esibizione e coreografie dei gruppi folkloristici e bande

20,00 Cena allo stand

21,30 Presso il parco la Pinetina: esibizione gruppo Folkloristico “Tataratà” Sicilia

22:00 Piazza delle Logge: Aspettando la consegna del Grifo D’Oro, Musica & Balli, estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione interna a premi, premiazione del carro vincente e Grande festa delle Contrade. nullDomenica 22 maggio