Home Attualità Maturità, Seneca ‘ok’ al Classico, esercizi ‘tosti’ allo Scientifico

Maturità, Seneca ‘ok’ al Classico, esercizi ‘tosti’ allo Scientifico

0
Maturità, Seneca ‘ok’ al Classico, esercizi ‘tosti’ allo Scientifico

Arezzo – E' Seneca l'autore proposto ai maturandi per la versione di latino nel liceo classico. Un brano tratto dalle Lettere a Lucilio: si tratta dell'epistola 74 "Il vero bene è la virtù" valutata come fattibile dalla maggior parte dei maturandi . Prova in tre parti, invece, per lo scritto di matematica allo scientifico accolta decisamente peggio dagli studenti. Le prime due sono studi di funzioni, la terza e' un questionario che copre un po' tutto il programma dell'ultimo anno di studi. Per quanto riguarda le materie proposte negli altri istituti sono lingua straniera al linguistico, pedagogia al liceo pedagogico, disegno geometrico, prospettiva e architettura all'artistico, Per quanto riguarda gli istituti tecnici e professionali sono state invece scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hannoo una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale.
Insomma anche la seconda prova dell'esame di maturità che in questi giorni sta impegnando 2817 studenti aretini è iniziata ed un altro scoglio si può dire superato. Adesso resta solamente la terza prova, quella più temuta dagli steudenti, dato che comprende domande attinenti a più materie. L'ultimo appuntamento con gli scritti per il 27.

Articlolo scritto da: Cm