Home Cultura e Eventi Cultura Mirco Meozzi fa il bilancio del su Assessorato ad Anghiari

Mirco Meozzi fa il bilancio del su Assessorato ad Anghiari

0
Mirco Meozzi fa il bilancio del su Assessorato ad Anghiari

Arezzo – Una piattaforma ecologica recentemente ristrutturata, una raccolta differenziata perfettamente recepita dai cittadini grazie anche alla collaborazione con Sogepu e un regolamento a difesa e tutela dell’ambiente circostante. Queste sono solo alcune delle opere realizzate dall’amministrazione comunale di Anghiari e in particolar modo dall’assessore all’ambiente Mirco Meozzi che commenta così la fine del suo mandato: “Con le dimissioni del sindaco Bianchi e le elezioni amministrative alle porte ritengo doveroso, nei confronti dei nostri cittadini, fare il punto della situazione per ciò che concerne il mio assessorato. Innanzitutto ringrazio tutti gli operatori ecologici, i vigili urbani e i tecnici comunali che, nel corso di questi anni, sono stati disponibili ed operosi rendendo possibile la realizzazione di molte opere. Detto questo posso annunciare con orgoglio che consultando i dati registrati alla piattaforma ecologica, la raccolta differenziata è aumentata e rispetto allo scorso anno, dove si toccava quota 40%, quest’anno abbiamo sforato il 43%. Un traguardo nonostante ancora non sia sufficiente, la Regione ne richiede il 55%, ma siamo comunque sulla buona strada. Con grande rammarico perché non sarò io ad occuparmene, posso annunciare che la prossima settimana arriveranno i badge, necessari per far funzionare a pieno regime la bilancia elettronica, inoltre, considerando il fatto che come amministratore sono sempre stato contrario ad essere rappresentato in questo ambito dall’ Aato toscana Sud e non da un Aato provinciale, vado fiero del recente accordo che questa amministrazione ha stipulato con Sogepu. Quest’ultima infatti ci ha presentato un interessante progetto di raccolta porta a porta fondamentale per migliorare e potenziare la raccolta differenziata, al momento però difficilmente concretizzabile visto le tempistiche a nostra disposizione. Stando ad uno studio approfondito in questo ambito tra risultati appresi da analisi sul campo ed importanti indagini, ci siamo resi conto che la raccolta porta a porta, con tanto di bidoni colorati ed un operatore che a giorni alterni passa a raccogliere la nettezza urbana, poteva davvero rappresentare la svolta: tale progetto avrebbe riguardato 3500 abitanti e fatto risparmiare circa 1200 famiglie. Tale metodo ci avrebbe permesso di abbattere gli aumenti di circa il 10% relativi alla nettezza urbana e del 3,5% per gli ingombranti differenziati. Qualche anno fa ciò non sarebbe stato possibile, oggi, grazie a questi studi sul campo possiamo non solo tutelare l’ambiente, ma anche far risparmiare le famiglie. L’unica condizione perché ciò si realizzi è che dobbiamo avvalerci dell’impianto di Sansepolcro e non di Sesto San Giovanni, lì grazie anche ad un accordo con il Csai, potremmo scaricare verde, organico e urbano risparmiando sia in viaggi che in termini economici. Nel corso di questi anni – conclude Meozzi – abbiamo cercato di lavorare con impegno mettendo al primo posto le esigenze dei nostri cittadini e la tutela ed il rispetto del territorio nel quale viviamo, per questo ho voluto fare il punto della situazione per ciò che concerne il mio assessorato, perché amministrare vuol dire stare al servizio del popolo”

Assessore all’ambiente dott. Mirco Meozzi