Home Sport Palazzolo ospite la squadra acrobatica USA

Palazzolo ospite la squadra acrobatica USA

0
Palazzolo ospite la squadra acrobatica USA

Foligno – Dopo un’intensa attività di ricerca e mediazione, sono stati assegnati all’aeroporto di Foligno i FAI World Acrobatic Championship (WAC). Si tratta dei campionati del mondo della massima categoria nell’acrobazia aerea mondiale che si tengono dal 1960. Per l’edizione 2011 è stata scelta l’Italia e precisamente l’aeroporto G.Franceschi di Foligno. La manifestazione internazionale si svolgerà dal 31 Agosto all’11 Settembre e vi prenderanno parte le squadre nazionali di 12 paesi, tra cui quelle di Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Svizzera, RepubblicaCeca, Russia, Lituania, Spagna, Germania, Ungheria e naturalmente l’Italia. Saranno presenti quindi i migliori piloti del mondo che per 12 giorni daranno spettacolo nei cieli dell’Umbria. Il volo acrobatico è uno sport innovativo, entusiasmante e spettacolare che combina velocità, precisione e abilità a bordo di aerei da corsa ad elica, agili e leggeri. Un evento che richiamerà non solo gli appassionati ed esperti del settore aeronautico, ma soddisferà anche la curiosità di chi non ha mai visto una competizione come questa e per la prima volta si troverà di fronte anche questa grande opportunità unica in Italia. Ritengo inoltre chequesto sia il migliore modo per festeggiare il centenario del nostro aeroporto che ricade proprio in questo anno ed è inoltre utile per dimostrare che ci sono molteplici possibilità di sviluppo.
Il periodo in cui si svolgerà questa manifestazione è particolarmente favorevole a Foligno per la concomitanza nei giorni successivi di varie importanti manifestazioni tra cui la Giostra della Quintana e, perquesto motivo, sono state avviate trattative con l’Ente Giostra al fine di una produttiva collaborazione.
E’prevista un’affluenza nell’area dell’aeroporto di circa 1.000-1.500 persone al giorno dall’1 al 9 Settembre e nelle giornate conclusive del 10 e dell’11, per rendere ancora più affascinante ed accattivante l’evento si terrà l’Airshow con l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”.
Per chi non potrà vedere con i propri occhi questa affascinante manifestazione potrà seguirla in diretta streaming sil sito ufficiale già operativo: www.wac2011.itinoltre sono stati già avviati contatti con la stampa radio-televisiva, Rai 3, Raisport Più e Sky per ottenere una copertura in diretta o differita dell’evento. A breve è prevista inoltre una conferenza stampa per promuovere e presentare i Mondiali di Acrobazia alla cittadinanza.

Per coinvolgere il maggio numero di spettatori e per offrire un soggiorno gradevole e conveniente, le associazioni aeronautiche nazionali ed internazionali stanno già organizzando dei tour per questo evento ed anche il Comitato della manifestazione, di cui sono Presidente, si sta attivando perrealizzare dei pacchetti di soggiorno di 3 o 5 giorni. Con questa comunicazione il Comitato organizzatore, che con passione e grande cura sta realizzando iWAC, intende sensibilizzare e chiedere la collaborazione di tutti gli Enti ed istituzioni locali al fine di un pieno successo dell’evento. L’assessore Salvatore Stella ha sottolineato che l’evento “concluderà le iniziative per il centenario dell’aeroporto di Foligno che prenderanno ufficialmente il via il 27 maggio ma che prevedono anche momenti di formazione per giovani e la pubblicazione di un libro”, curato da Lanfranco Cesari. Sempre in quella data interverranno, tra gli altri, i rappresentanti dell’aeronautica militare visto che “l’aeroporto di Foligno – ha detto il colonnello Marco Mammoli – ha una tradizione militare e civile”. Il presidente dell’Aeroclub di Foligno, Dante Taddei, ha illustrato il funzionamento del campionato mondiale di acrobazia aeronautica – è la prima volta che si organizza in Italia mentre l’ultima edizione si è svolta a Silverstone, in Inghilterra – sottolineando che da metà agosto inizieranno gli allenamenti dei piloti con gli aerei ultraleggeri. All’incontro è intervenuta anche Irene Pasini, campionessa italiana della specialità, ricordando come la giuria internazionale valuterà le acrobazie dei piloti sulla base del rispetto di uno spazio di un chilometro per un chilometro, anche in altezza. Se i piloti usciranno da questa area subiranno delle penalità. Taddei ha annunciato che per la giornata finale dell’11 settembre sono annunciate migliaia di persone. Il vicesindaco, con delega allo sport, Massimiliano Romagnoli, ha posto l’accento sul significato degli eventi promossi che “potranno consentire l’afflusso di tante persone nel nostro territorio”. E’ intervenuto anche Umberto Tonti, dell’Oma Tonti, affermando che “noi crediamo a questo aeroporto” auspicando un suo utilizzo “più esteso per gli aerei da turismo”. Per il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, “in occasione dei 100 anni dell’aeroporto gli eventi organizzati dimostrano che ci può essere un futuro per questa struttura che verrà migliorata con la realizzazione della palazzina”.