Home Cronaca Pericolo incendi resta alta l’attenzione in tutto il territorio

Pericolo incendi resta alta l’attenzione in tutto il territorio

0
Pericolo incendi resta alta l’attenzione in tutto il territorio

Loro Ciuffenna – Pericolo incendi non cessa l’allarme neanche con l’inizio di ottobre. Infatti la bizzarra stagione autunnale di quest’anno che non accenna a portare piogge fa si che il pericolo dello sviluppo di incendi resti alto. Una situazione che ha spinto l'Amministrazione provinciale di Arezzo ad emettere una nuova ordinanza di divieto di accensione fuochi, – prorogando di fatto il periodo di grave pericolosità per la propagazione degli incendi boschivi. Un atto di prevenzione necessario che l’Unione dei Comuni del Pratomagno fa proprio, invitando tutti i cittadini a vigilare e a rispettare con il massimo scrupolo l’ordinanza. Ma nel Valdarno e nelle colline e lungo il versante del Pratomagno, nonostante la stagione estiva appena trascorsa, particolarmente torrida e siccitosa, i risultati sul fronte del servizio antincendi è stata particolarmente positiva, come sottolinea il Presidente dell’Unione dei Comuni Filippo Sottani: “Grazie alla professionalità del personale l'Unione dei Comuni, a tutta l'organizzazione della struttura antincendi boschivi Provinciale e Regionale, oltre al supporto delle associazioni di volontariato, siamo stati in grado di rispondere in maniera efficiente ed efficace, risolvendo tutte le emergenze che quest'anno hanno minacciato distruzione del bosco nel nostro territorio del Valdarno-Pratomagno”. Un risultato frutto del complesso sistema che i vari enti pubblici e l’associazionismo di volontariato sono stati in grado di far funzionare ogni volta che si è presentato un inizio di incendio o di pericolo. Ma anche il Presidente dell'Unione invita tutti ancora a fare attenzione, viste le condizioni metereologi che di questo periodo: “Colgo l'occasione per raccomandare a tutti la massima attenzione e il massimo rispetto delle normative vigenti in materia di antincendi boschivi rispettando non solo l’ordinanza della Provincia di Arezzo, ma tutti i corretti comportamenti per chi si muove lungo i nostri boschi e le nostre campagne e a segnalare prontamente ogni possibile pericolo”.
"