Home Attualità Economia Piazza San Jacopo: in arrivo il salone Carlo Bay

Piazza San Jacopo: in arrivo il salone Carlo Bay

0

Sabato 1 ottobre, alle ore 17.30 inaugurazione ufficiale del salone di acconciature, estetica e benessere. Al taglio del nastro il sindaco Fanfani, il presidente dell’ente camerale Tricca e il direttore dell’Ascom Marinoni, più qualche ospite vip a sorpresa. Ci sarà anche lui, Carlo Bay, il noto hairstylist di origini aretine che ha costruito la sua fortuna a Firenze creando una rete di saloni sparsi in tutto il mondo

Arezzo, 29 settembre 2011 – Si arricchisce con l’arrivo del marchio “Carlo Bay” il puzzle dei negozi in piazza San Jacopo. Che torna al gran completo aprendo un nuovo capitolo di storia. Il salone di bellezza del noto hairstylist toscano andrà infatti ad occupare l’ultima porzione di spazio lasciata vuota dopo la chiusura del negozio Morini.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato prossimo (1 ottobre) alle ore 17.30. Tra gli invitati d’eccellenza il sindaco Giuseppe Fanfani, il presidente della Camera di Commercio Giovanni Tricca e il direttore della Confcommercio Franco Marinoni, la cui organizzazione ha collaborato per l’avvio della nuova attività. Probabile l’arrivo a sorpresa di qualche ospite vip, viste le numerose amicizie di Bay nel mondo dello spettacolo e della moda.

Con l’apertura del salone polifunzionale in piazza San Jacopo, che offrirà insieme al classico servizio di acconciatura un innovativo centro di estetica e benessere, il marchio Bay raddoppia e potenzia la sua presenza in città, dove era già attivo un negozio di acconciature in via Michelangelo.

“Ci tenevo a rendere importante Arezzo per il nostro marchio” dice Carlo Bay, di origine aretina (è nato a Cavriglia), 27 saloni di proprietà sparsi fra l’Italia e l’estero per un totale di 220 dipendenti, “così, dopo le aperture in Francia e a Mosca, ho voluto investire su Arezzo con un centro di estetica e benessere di altissimo profilo, di cui mi occuperò personalmente. Oggi il mercato va in due direzioni: il lusso o il discount. In mezzo sta la crisi. Noi preferiamo posizionarci nel segmento più elevato. Ovvio che per dare servizi di lusso dobbiamo fare investimenti (la struttura aretina è costata 500mila euro) e puntare su personale altamente qualificato”.

Valdarnese doc, Bay ha costruito la sua fortuna a Firenze. Oggi, oltre ai negozi di proprietà, la sua catena conta decine di negozi affiliati e dà lavoro ad oltre 600 persone.

Tutto è iniziato nel 1985 con la creazione della Carlo Bay Diffusion: 20 saloni fra Toscana, Liguria, Lombardia e Veneto. Nel 1990 apre l’Accademia di Firenze, scuola di formazione per acconciatori, e nel 1999 la Carlo Bay System, una rete di saloni super selezionati in franchising. Poi, ancora, nel 2002, dalla collaborazione con Matrix prende vita il Club Carlo Bay: più di ottanta saloni in tutta Italia legati da un unico progetto formativo. A questo si aggiunge il lancio di due linee di prodotti per la cura dei capelli e per il trucco (Carlo Bay Hair Diffusion e Carlo Bay Make Up) e l’acquisizione di prestigiosi riconoscimenti internazionali tra i quali il “NextLook Awards".

Oggi il marchio Bay è presente anche all’estero: in Francia sta per nascere un secondo salone dopo quello di Dijon, mentre è del maggio scorso l’apertura di un centro a Mosca. Carlo prosegue i suoi viaggi in tutto il mondo, continuando a fare ricerca e innovazione stilistica, senza trascurare il lavoro per i servizi fotografici e le passerelle di moda degli stilisti più importanti.

Sabato sarà ad Arezzo per tagliare il nastro del salone in piazza San Jacopo. Che, c’è da scommetterci, aggiungerà un tocco glamour al centro storico.