Home Attualità Poppi: Sabato la seconda festa delle Associazioni

Poppi: Sabato la seconda festa delle Associazioni

0
Poppi: Sabato la seconda festa delle Associazioni

Ponte a Poppi – E’ sempre più ricca e viva la realtà associativa che ha sede presso il Ciaf di Ponte a Poppi con le sue vecchie e nuove attività.
La struttura, inaugurata nella sua nuova veste da circa due anni, oltre ad accogliere al suo interno il Centro sociale e il Centro giovani, è sede di numerose iniziative quali presentazioni di libri, corsi di italiano per stranieri, corsi di vario genere, seminari, laboratori, concerti.
Il Ciaf è però anche sede di diverse associazioni casentinesi che operano soprattutto nel sociale e nella prevenzione. E’ questa infatti la finalità che l’Amministrazione comunale si è posta – dichiara l’Assessore alle Politiche sociali Elisabetta Corazzesi – quando ha deciso di mettere a disposizione, a uso gratuito, tali spazi: creare una rete sociale di intervento, dare voce ad anime diverse che, pur affrontando questioni diverse, operano per un obiettivo comune che è quello del benessere sociale, dell’accoglienza, della presenza in casi di dolore e di difficoltà.
Per questo sabato 11 giugno dalle 16.00 in poi festeggeremo insieme ad alcune delle Associazioni presenti nella nostra struttura – conclude l’Assessore Corazzesi – soprattutto per far conoscere le attività e gli aiuti che qui si possono trovare e per far conoscere tra sé le realtà associative del nostro territorio.

Saranno in particolare presenti:
ACAT > Associazione alcolisti in trattamento
Associazione nazionale Carabinieri
Esserci > Aiuto relazionale ai malati gravi e ai loro familiari
L'Equilibrista > sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare
Ma.Ter > Impresa sociale femminile di comunità
Oltre il muro > autismo e diverse abilità
Vivere insieme > gruppo di auto – mutuo – aiuto per familiari e persone con disturbi psichici
nonché rappresentanti di altre associazioni appena nate ma non ancora pronte per la presentazione pubblica. Quindi si ripete anche quest’anno l’appuntamento che vorrebbe diventare consueto, un pomeriggio di festa in cui le nuove associazioni si presentano e le “vecchie” si raccontano. Ci saranno anche racconti di esperienze e per chi rimane anche un piccolo buffet. Tutta la popolazione è invitata. La partecipazione è gratuita.