Home Attualità Salute Sesso: lui al pc lei al telefono, nella ‘tecno-alcova’ -70% rapporti

Sesso: lui al pc lei al telefono, nella ‘tecno-alcova’ -70% rapporti

0
Sesso: lui al pc lei al telefono, nella ‘tecno-alcova’ -70% rapporti

Milano, 8 feb. (Adnkronos Salute) – Lui, lei e il computer o lo smartphone. Nell'Italia che va di fretta il terzo incomodo è la tecnologia, padrona anche in camera da letto. Circa 3 uomini su 10 (28%) trascorrono tutte le serate tra mouse e tastiera, mentre quasi una donna su 2 (43%) non si separa dal telefonino nemmeno sotto le lenzuola. Ma nella 'tecno-alcova' la passione sta stretta e la coppia rischia di scoppiare: "Con pc e cellulari accesi a oltranza la frequenza dei rapporti sessuali cala, fino al 70% in meno". A lanciare l'allarme sono gli autori di un sondaggio condotto all'interno del progetto 'Scegli tu' (www.sceglitu.it), promosso dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo). L'indagine, su 600 connazionali under 35 intervistati vis-a-vis, è stata presentata oggi a Milano in occasione del lancio della campagna educazionale di San Valentino 'Insieme per scegliere'. L'obiettivo dell'iniziativa, che ha coinvolto anche la Società italiana di andrologia (Sia) e testimonial vip come Aldo Montano e la compagna showgirl Antonella Mosetti, è mettere in guardia i giovani sui 10 nemici della sessualità. Oltre alla tecnologia anche l'alcol, il fumo, la droga, l'obesità, la mancanza di sonno, lo stress, la sedentarietà, il dolore e le malattie sessualmente trasmissibili. Killer della libido poco conosciuti e ampiamente sottovalutati. Tra le cattive abitudini che deprimono la libido, dunque, la 'tecnomania' la fa da padrone: se infatti si considera anche chi ammette di usare il computer di sera "ogni tanto" (67% dei maschi e 66% delle femmine), la quota dei nottambuli del pc arriva a coprire il 95% degli uomini e l'84% delle donne. Tuttavia riscuotono successo anche gli altri 9 nemici dell'amore: alcol e droga in primis, spesso considerati addirittura degli "aiuti" per migliorare le performance. Passando al capitolo sigarette (una minaccia per la fertilità, oltre che per il desiderio e l'efficienza sessuale), dice di fumare il 37% dei maschi e il 24% delle femmine. E ancora: 4 uomini su 10 mangiano di regola cibi poco sani, senza pensare che gli errori a tavola si pagano anche a letto; una donna su 5 prova dolore nei rapporti intimi ed è malata di stress (che uccide la fantasia e paralizza sul più bello); il 75% delle femmine e il 53% dei maschi dormono male abitualmente o ogni tanto; il 13% degli uomini e il 42% delle donne ritengono di avere sofferto di almeno una malattia sessualmente trasmissibile; quasi un quinto degli uomini e un terzo delle donne non fanno mai sport. E sono proprio i problemi con Morfeo e la pigrizia a preoccupare di più gli esperti. Secondo uno studio inglese, ricordano, 7 coppie su 10 sono troppo stanche per fare l'amore e 2 su 3 trovano energie per il sesso soltanto nel weekend. Amanti del sabato sera che rischiano di scivolare nella spirale della routine. Quanto alla sedentarietà, raddoppia il pericolo di depressione, triplica la vulnerabilità a fumo, alcol e droghe e nelle ragazze moltiplica i disturbi mestruali. Senza contare poi che "gli sportivi, allenati alla disciplina e al senso etico – osserva Alessandra Graziottin, direttrice del Centro di ginecologia e sessuologia medica dell'ospedale San Raffaele Resnati di Milano – riescono a controllare meglio anche gli impulsi sessuali". Ligi alle regole sul campo, più responsabili in amore.

Articlolo scritto da: Adnkronos