Home Attualità Economia Sinistra per Arezzo: il lavoro al centro della nuova amministrazione

Sinistra per Arezzo: il lavoro al centro della nuova amministrazione

0
Sinistra per Arezzo: il lavoro al centro della nuova amministrazione

Arezzo – “Il lavoro al tempo della crisi”. Su questo tema si svolgerà domani giovedì 28 aprile alle ore 21.00 presso la sala della Cgil un confronto pubblico tra i candidati al consiglio comunale della SINISTRA PER AREZZO e rappresentanti di diverse realtà di lavoro della nostra città.Lavoro pubblico e privato nella nostra città soffrono la crisi ma anche la contrazione dei diritti. Nel pubblico impiego la coppia Brunetta-Tremonti ha bloccato gli aumenti salariali previsti dal contratto, bloccato le nuove assunzioni (con un invecchiamento complessivo della macchina amministrativa), iniziato una campagna di criminalizzazione del lavoro pubblico che non è stata contrastata, come si sarebbe potuto, dall’amministrazione comunale.
Per questo SINISTRA PER AREZZO chiede una svolta nella politica del personale dell’amministrazione aretina : più attenzione e sostegno per i gradini più bassi dell’amministrazione comunale, più rigore nei confronti dei settori più alti (e che possono sostenere meglio la crisi) della burocrazia comunale. Per mettere a confronto le esperienze, le aspirazioni e anche i rilievi critici dei dipendenti sono chiamati ad intervenire al confronto pubblico Fernando Crestini (RSU del Comune di Arezzo) e Sergio Angioletti (RSU provincia di Arezzo). Per il lavoro privato oltre alle realtà di crisi con l’intervento dei cassaintegrati della UnoAerre è previsto l’intervento di Susanna Cirri, delegata dei lavoratori della Coop di Saione e candidata al comune per SINISTRA PER AREZZO. I lavoratori del commercio sono in questi giorni in fermento per l’ipotesi di obbligarli a lavorare anche il 1° Maggio quasi che questo genere di lavoratori- in larga parte lavoratrici – non avessero affetti da coltivare, hobby da praticare e nessun diritto al riposo. D’altronde l’attacco al 1° Maggio va di pari passo con l’attacco alla Costituzione sempre più insistente che vuole cancellare l’articolo 1 “l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”. Concluderà la serata Giampaolo Patta, una vita d’impegno nella Cgil e ora componente l’esecutivo nazionale della Federazione della Sinistra che incentrerà il suo intervento sulle grandi motivazioni che ispirano lo sciopero generale del 6 maggio prossimo.
Lista Sinistra per Arezzo/Rifondazione Comunista-Comunisti Italiani-Verdi