Home Attualità Tecnologia Solare e fotovoltaico al centro del terzo seminario RinnovAmbiente

Solare e fotovoltaico al centro del terzo seminario RinnovAmbiente

0

Siena, 13 apr. – (Adnkronos) – Far conoscere le opportunità legate al mercato dell'energia solare e divulgarne le tecnologie e le procedure di utilizzo per la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Con questi scopi domani, con inizio alle ore 14.30 presso la Cia, in via delle Arti, 6 a Siena, la Provincia di Siena ospita esperti del settore delle energie rinnovabili per il terzo seminario, inserito nell'ambito del progetto ''RinnovAmbiente'', dal titolo ''Energia solare, fotovoltaica e termica''.
Al seminario parteciperanno Luciano Carapelli, responsabile del comitato di pilotaggio del progetto ''RinnovAmbiente'', a cui spetta il compito di introdurre i lavori; Loredana Torsello, responsabile del Centro internazionale trasferimento tecnologico e i docenti dell'ateneo senese Riccardo Basosi e Nicola Graniglia che illustreranno, rispettivamente, le best practices nella produzione dell'energia solare dei partner europei coinvolti nel progetto di formazione e le potenzialità di sviluppo delle rinnovabili da solare in provincia di Siena. ''L'incontro – spiega Carapelli – vuole essere un interessante approfondimento sulla green energy, legata all'asse del solare fotovoltaico. Si illustreranno i diversi aspetti necessari a rendere effettivo l'utilizzo di questa fonte naturale di energia e le sue reali opportunità applicative a livello territoriale, capaci di produrre energia pulita a costi moderati e a basso impatto ambientale e quindi con una riduzione considerevole anche per i livelli d'inquinamento''.
Fari puntati, anche alla luce dello stop agli incentivi operati dal governo centrale a favore del settore delle rinnovabili, sui bandi della Provincia di Siena per il sostegno all'installazione di impianti solari termici e fotovoltaici, presentati da Alessandro Fabbrini, presidente dell'Agenzia provinciale per l'energia e l'ambiente. Oggetto d'approfondimento, infine, saranno le riflessioni di Fabrizio Vigni, presidente di Sienambiente, sui progetti del gruppo ''Nova-E'' per la realizzazione di impianti foto-voltaici, e l'esperienza nel campo dello sviluppo delle rinnovabili di ''Siena Solar Nanotech'', raccontate direttamente dal suo presidente Gianpiero Tedeschi. Concluderà il momento di formazione e confronto l'assessore all'ambiente e all'energia della Provincia di Siena.