Home Nazionale Sul red carpet non solo applausi, la contestazione irrompe nel finale

Sul red carpet non solo applausi, la contestazione irrompe nel finale

0

Roma, 27 ott. (Adnkronos) – Dagli applausi alle contestazioni, apertura movimentata per il Festival Internazionale del Film di Roma: il red carpet era stato inaugurato in un clima distesissimo dai protagonisti del film d'apertura, 'The Lady' di Luc Besson. Sul red carpet hanno sfilato il regista francese e gli attori Michelle Yeoh e David Thewlis, per loro grandi applausi. Nel finale della passerella, invece, contestazione breve ma piuttosto violenta compiuta da un piccolo gruppo di manifestanti della formazione di destra 'Popolo di Roma'. Con bandiere giallo-rosse, al grido 'siamo noi la Capitale' il gruppo ha tentato una rapida irruzione sul red carpet, lanciando anche diversi fumogeni, uno dei quali ha raggiunto l'inizio del tappeto rosso. Immediata la reazione delle forze dell'ordine che hanno bloccato l'azione e compiuto alcuni fermi.
L'eco del tafferuglio si è spento rapidamente, più velocemente degli applausi indirizzati a Bresson ed ai suoi artisti per un film di impegno sociale, che racconta infatti la vita di Aung San Suu Kyi, l'attivista birmana Premio Nobel per la Pace. Besson e l'attrice protagonista si sono mostrati molto disponibili con i fan romani firmando diversi autografi. Sul tappeto rosso della kermesse capitolina ha sfilato anche l'ex leader dei Culture Club, Boy George, ora di Dj di grande successo.
Il cantante disc-jockey britannico ha percorso la passerella dopo aver dato vita ad un affollatissimo dj-set nella Disaronno Contemporary Terrace. Quest'anno la terrazza è tutta in stile british, in quanto cuore della sezione "Occhio sul Mondo", che propone per questa edizione un focus sulla Gran Bretagna: sette film di recente produzione, una retrospettiva, la mostra "Raise the Dead" di Douglas Gordon e l'opera dell'artista Simon J. Lycett, esposta lungo il red carpet. Folta la presenza di personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, tutti accolti all'ingresso dell'Auditorum dalla direttrice del Festival di Roma Piera Detassis: Michele Placido, Valeria Solarino, Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci, Giulio Scarpati, Guido Lombardo, Arturo Brachetti, Paolo Ferrari. Particolarmente nutrita la rappresentanza politica ed istituzionale: oltre al sindaco di Roma, Gianni Alemanno e alla presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, sul red carpet hanno sfilato anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, il capogruppo Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto e Piero Fassino del Pd. Insieme a loro anche il presidente della Rai, Paolo Garimberti, il direttore dell'intrattimento di viale Mazzini, Giancarlo Leone, il vicedirettore generale della Rai, Gianfranco Comanducci e Luigi Abete, presidente di Bnl che e' main sponsor del festival romano.

Articlolo scritto da: Adnkronos