Home Sport Super Occhiolini e super Parigi vincono la ‘Corsa della Legalità’

Super Occhiolini e super Parigi vincono la ‘Corsa della Legalità’

0
Super Occhiolini e super Parigi  vincono la ‘Corsa della Legalità’

Arezzo – Si è disputata ieri pomeriggio ad Arezzo la 1^ edizione della Corsa delle Legalità , corsa podistica di km 9 promossa dall’Arci nell’ambito della giornata della Legalità con la parte tecnico organizzativa della U.P.policiano e dalla Uisp , con il patrocinio del Coni , Provincia e Comune di Arezzo.
Al via complessivamente oltre 250 atleti di tutte le società aretine con numerose presenze provenienti dalle province di Firenze,Siena e Perugia.
Alle ore 15,30 il folto gruppo di partecipanti è partito dal campo del baseball dove era allestita tutta la logistica , per poi dirigersi verso il centro della città.
Le condizioni meteo che annunciavano pericolo di qualche nube di troppo, ci ha permesso di correre con poco vento ed una temperatura ideale e gradevole .
Gli atleti migliori subito posizionati alla testa della corsa transitano compatti dentro la città,
le prime avvisaglie di scollamento all’interno del parco Pertini con Occhiolini , Caruso ,Annetti e Marinelli a condurre la gara , gli altri progressivamente si staccano dalla testa allungando notevolmente il lungo serpentone che si veniva a creare.
Quando siamo a metà gara in prossimità della collina di Santa Maria , in testa sono rimasti i 3 moschettieri della U.P.Policiano Caruso,Annetti e Occhiolini a circa 10” transita Marinelli della Runner Lama , ancora più staccati un gruppetto molto numeroso comprendente Braganti,Vannuccini, Anaclerio, Refi, Mattoni, Filaj, Alberti e Capacci mentre in campo femminile Chiara Parigi reduce da una Strasimeno super , è in testa a condurre con un poco meno di 20 metri su Lucia Boncompagni e circa 300 metri su Francesca Liberatori.
Nella categoria Veterani sempre a metà gara Antonio Prozzo della Futura , ha un esiguo vantaggio su di un rientrante Natale Mulas .
Anche nella categoria Argento Caruso forte della sue buone condizioni riesce a tenere a distanza Moreno Sinatti.
L’epilogo della corsa si consuma sulla collina di S.Maria con un allungo perentorio di Filippo Occhiolini che stacca i compagni di squadra Caruso e Annetti .
Il vantaggio si consolida con la salita delle Pietre fino a raggiungere la discesa che porta al traguardo in cui Filippo si presenta solitario con un distacco di 30” su Andrea Caruso che a sua volta a lasciato Annetti a 50”, quarto a circa 1’30” dal primo Cristian marinelli della Olipic Lama che corre da poco meno di 2 anni, mentre quinto Francesco Vannuccini.
Per quanto riguarda il settore femminile ; domina Chiara Parigi ( che al mattino si era allenata per oltre 1 ora) con il tempo di 36’30” su Lucia Boncompagni distaccata di quasi 1’30” mentre terza a circa 2’ da Parigi si classifica Francesca Liberatori.
Si conferma vittorioso nei veterani Antonio Prozzo su Natale Mulas e Giuseppe Lancellotti mentre per gli argento la vittoria è andata ad Angelo Caruso su Moreno Sinatti e Miro Pucci.
Brivido durante la corsa , quando mancavano poco più di 1 km alla conclusione della gara un piccolo malore a Giovanni Cenciarini che si accasciava a terra quasi privo di sensi.
Subito soccorso dai compagni di corsa e poi dai sanitari della Misericordia e Croce Rossa, intervenuti prontamente che ripristinavano poco dopo tutte le funzioni dello sfortunato Atleta.
All’interno della gara degli adulti hanno partecipato anche i cadetti e allievi (km 4) dove ha visto la vittoria di Francesco Capaccioli su Matteo Sinatti in campo maschile e Giulia Isolani su Erika Fabianelli in quella femminile .

Nelle altre gare del settore giovanile che si sono disputate nel perimetro del campo del baseball hanno vinto :

Niccolò Ghinassi Atl. Sestini Di Cristo Lucia Pod. Il campino
Rosadi Matteo Pod. Il Campino Capacci Lisa U.P.policiano
Baldi Leonardo Pod. Il Campino Mazzini Giulia U.P.Policiano
Mazzini Mattia U.P.Policiano Baldi Vanessa Pod. Il campino
Alcuni commenti a conclusione della gara sono stati tutti positivi per il percorso e per tutta l’organizzazione.
A conclusione delle gare ricco ristoro per tutti i partecipanti e premiazioni finali con la presenza del presidente del Coni (Prof. Cerbai) Assessore allo sport (Caporali) presidente della Uisp (Leti) il presidente dell’Arci (Romizzi) ed il presidente della Coop sezione soci Arezzo (Ceccarelli).
Prossimo appuntamento con il Gran prix Domenica 3 aprile con la PARCOCORSA quest’anno valida anche come Vivacità.