Home Nazionale Tornano a nidificare in Calabria le cicogne bianche

Tornano a nidificare in Calabria le cicogne bianche

0
Tornano a nidificare in Calabria le cicogne bianche

Roma, 1 ago. – (Adnkronos) – Ritornano in Italia le cicogne bianche, che non nidificavano regolarmente in Italia dal XVI secolo. Nove coppie infatti hanno nidificato quest'anno in Calabria, dove dal 2003 la Lipu sta portando avanti il progetto 'Cicogna Bianca', che prevede l'installazione di piattaforme artificiali su alcuni tralicci dell'Enel. "Prima che il progetto iniziasse erano due le coppie di cicogne che nidificavano in Calabria. Ora sono circa 150 nuovi nati da quando abbiamo iniziato, di cui 33 solo nell'ultimo anno: sono risultati ottimi e tutto questo senza alcun finanziamento pubblico ma solo con l'aiuto dei volontari e di Enel, che ci ha aiutato a montare le basi sui tralicci e ha messo in sicurezza la zona", sottolinea all'Adnkronos il responsabile del progetto, Roberto Santopaolo. Sibari, si conferma l'area preferita della specie: su nove coppie presenti in regione, ben sette hanno scelto di nidificare in questa zona, sei delle quali su piattaforme artificiali. Sono 40 in totale le piattaforme installate, 35 in provincia di Cosenza e 5 in provincia di Crotone, in un'area che comprende anche parte del crotonese e la valle del Crati nei pressi di Cosenza.
"La cicogna bianca e' un animale migratorio – sottolinea Santopaolo – che raggiunge l'Africa in inverno. Era dal sedicesimo secolo che non nidificava regolarmente in Italia, sono le piattaforme ad aver fatto il miracolo. Ma e' necessario pero' che la gente, soprattutto del posto, prenda coscienza dell'importanza e del valore di questa presenza – spiega – una presenza che non puo' passare inosservata neanche agli amministratori ed e' necessario infatti che gli interventi sul territorio siano indirizzati verso uno sviluppo ecosostenibile e non siano in contrasto con la sopravvivenza di questa specie". "E' indubbio che la presenza di una popolazione stabile di cicogna bianca in Calabria dipendera' in buona parte dall'aiuto che l'uomo sapra' dare a questa specie nonche' dallo stato di conservazione del suo ambiente – sottolinea in una nota Fulvio Mamone Capria, presidente Lipu-BirdLife Italia – Il progetto Cicogna bianca, messo in campo dalla sezione Lipu di Rende, ha proprio questo ambizioso obiettivo: tutelare l'ambiente, sensibilizzare l'opinione pubblica e attuare interventi utili per favorire il ritorno della cicogna in Calabria".

Articlolo scritto da: Adnkronos