Home Politica Trasporto pubblico e anno scolastico ai nastri di partenza

Trasporto pubblico e anno scolastico ai nastri di partenza

0
Trasporto pubblico e anno scolastico ai nastri di partenza

Dal 12 settembre, in coincidenza con buona parte degli inizi scolastici dei vari Istituti del territorio provinciale, entra in vigore l'orario invernale del Trasporto Pubblico Locale su bus. A causa di numerose variazioni negli orari scolastici, il servizio è stato interessato da profondi cambiamenti in particolare nell'area del Valdarno: in questa zona a causa dell'uscita di molti istituti alle ore 14:00, di fatto, si è stati costretti a creare occorrenze di rientro verso le varie frazioni anche in orari normalmente non serviti con questa intensità. Lo sforzo effettuato è di notevole entità e ha creato non poche difficoltà tecniche soprattutto tenendo conto della rigida forma contrattuale in essere con il gestore del servizio Etruria Mobilità e soprattutto del periodo di ristrettezze economiche di cui il servizio di TPL soffre per la manovra finanziaria dello scorso anno e con l'incertezza delle risorse future per il prossimo anno. Per fare fronte a questi problemi la Provincia si è adoperata con il massimo impegno e profondo senso di responsabilità; tuttavia poiché le modifiche sono notevoli e, oltretutto, le segnalazioni di molti Istituti scolastici non sono complete, è impegno dell’Ente vigilare sulla qualità del servizio che sarà offerta nei primi giorni di scuola. Data la vastità del territorio è solo attraverso la collaborazione degli utenti e con le loro doverose segnalazioni agli Uffici preposti della Provincia che si riuscirà nei giorni successivi ad eliminare o ridurre le problematiche che ogni inizio scuola ha sempre prodotto. "Anche in un panorama quale quello attuale, in cui la crisi economica colpisce pesantemente in modo particolare attraverso i tagli  sul trasporto pubblico – commenta l’assessore ai trasporti Antonio Perferi – la Provincia di Arezzo promette un anno di impegno per tentare di cambiare le cose fin dal primo giorno di scuola a partire dal prossimo 12 settembre, monitorando i servizi giornalmente per ricordare a tutti, studenti, docenti e cittadini, che la scuola appartiene agli studenti e che va difesa oggi più che mai".