Home Attualità Un nuovo Polifonico, una nuova Fondazione

Un nuovo Polifonico, una nuova Fondazione

0
Un nuovo Polifonico, una nuova Fondazione

Arezzo – Carla Fracci, Katia Ricciarelli, Bruno Casoni. Tre grandi ospiti per l’edizione di rilancio del Polifonico aretino. “E questo – ha sottolineato stamani l’assessore alla cultura Pasquale Macrì – in attesa di una grande sessantesima, quella del prossimo anno, alla quale stiamo già lavorando”.
Edizione rinnovata e di transizione in vista delle profonde trasformazioni che attendono la Fondazione Guido d’Arezzo: “il suo nuovo statuto sta per arrivare all’esame dell’Amministrazione comunale. La Fondazione si aprirà ai privati anche se la maggioranza rimarrà pubblica e le verrà affidato il compito di armonizzare le attività e gli eventi musicali in città, facendo conservare al Polifonico il suo ruolo di eccellenza nel panorama culturale”.
Quella del 2011 sarà l’edizione numero 59 del Concorso polifonico internazionale, la numero 28 di quello nazionale, la numero 26 del Festival internazionale di canto popolare, la numero 5 del Guidoneum Festival. 30 cori dal 13 al 18 settembre nella sala di Sant’Ignazio con apertura e chiusura della manifestazione nella Basilica di San Francesco.
Il maestro Carlo Pedini, neo Direttore della Fondazione ha ringraziato il maestro Luisi per l’impegno e la professionalità profusi in questi anni: “fino a questa edizione che ho trovato sostanzialmente già impostata. Fondamentale il contributo degli sponsor che ci sostengono in questo festival e risolutiva la disponibilità della sala di Sant’Ignazio che è stata liberata degli arredi e che quindi ha oggi una sala in grado di ospitare dalle 250 alle 300 persone”.
Ringraziamento, da parte del Comune e della Fondazione, alla Soprintendenza ai beni culturali e ai frati francescani per la messa a disposizione della Basilica per le serate di apertura e di chiusura.
I cori provengono, oltre che dall’Italia, da Colombia, Estonia, Germania, Giappone, Indonesia, Lettonia, Polonia, Stati Uniti e Ucraina. Nel corso della manifestazione verranno premiati Carla Fracci, stella della danza internazionale e Bruno Casoni, Direttore del Coro della Scala di Milano. Ospite sarà anche Katia Ricciarelli.