Home Cultura e Eventi Cultura Una mostra fotografica e un libro per ricordare il G8 di Genova 2001

Una mostra fotografica e un libro per ricordare il G8 di Genova 2001

0

Arezzo – In preparazione delle iniziative sul decennale della mobilitazione contro il G8 di Genova (luglio 2001) , anche ad Arezzo i protagonisti di quella straordinaria stagione politica vogliono ricordare le grandi speranze suscitate da quel movimento e la feroce repressione che ne seguì. Da domani martedì 12 luglio sarà visitabile una mostra fotografica sui fatti di Genova , in quattro lingue – perché Genova fu una mobilitazione internazionale – che sarà esposta al circolo Aurora di piazza S. Agostino. Edita dai Giovani Comunisti e dal PRC , la mostra venne presentata la prima volta nel 2002, nell’anniversario della mobilitazione e dell’uccisione del giovane Carlo Giuliani. Oggi viene riproposta nel giorno in cui ad Arezzo arriva Vittorio Agnoletto, che del Genoa Social Forum fu il coordinatore del consiglio dei portavoce, per presentare il suo libro “l’Eclisse della Democrazia. Le verità nascoste sul G8 di Genova del 2001”. Il libro, scritto insieme a Lorenzo Guadagnucci , il giornalista del “Resto del Carlino” pestato a sangue nell’irruzione alla scuola Diaz da parte dei reparti speciali della polizia, ricostruisce lo spirito che mosse migliaia di giovani da tutta Europa a venire a Genova a sfidare il direttorio degli otto Paesi più ricchi del mondo. La presentazione del libro – che avviene all’interno della rassegna che il Circolo Aurora sta organizzando in Piazza S. Agostino – vedrà insieme ad Agnoletto altri protagonisti. Come Alfio Nicotra ,attuale capogruppo della FDS in consiglio provinciale e a quel tempo tra i 18 portavoci del Genoa Social Forum. Così come Marco Tulli , oggi capogruppo di SEL in Comune, che fu tra i protagonisti dell’esperienza del Forum Sociale di Arezzo,che per svariati anni vide una vivace ed attiva presenza politica e culturale in città di un pezzo del mondo giovanile aretino. Con loro anche gli artisti della Casa del Vento, il gruppo musicale aretino sempre presente in questi anni in Piazza Alimonda (la piazza dove fu assassinato il giovane Giuliani) e che ha dedicato a Carlo una toccante ballata.
L’iniziativa, che avrà luogo in piazza S. Agostino dalle 21.30 in poi di martedì 12 luglio, ha anche lo scopo di organizzare la presenza dei cittadini di Arezzo a Genova per la manifestazione del decennale delle mobilitazioni del G8 prevista per il prossimo 23 luglio nel capoluogo ligure.