Home Attualità Una Valle allo specchio tra passato e futuro

Una Valle allo specchio tra passato e futuro

0

Arezzo – Continuano le iniziative nell’ambito del progetto “Giovani energie in Comune” promosso dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci Associazione Nazionale Comuni Italiani che coinvolge tutti i comuni del Casentino al di sotto dei 5.000 abitanti. Accanto a i momenti di ricerca e di indagine territoriale sono state realizzate degli eventi e delle iniziative pubbliche allo scopo di coinvolgere la popolazione e di comunicare il lavoro svolto.

DOMENICA 4 Settembre è protagonista il comune di Ortignano Raggiolo con il concerto di “Castagna Meccanica. Dai mulini all’heavy metal” ore 21.30 a San Piero in Frassino. Mentre nel centro storico di Raggiolo giornata di valorizzazione dei borghi attraverso la rivisitazione di antichi e nuovi mestieri, rappresentanti in postazioni allestite dai giovani partecipanti al progetto abbinati alla saggia esperienza degli anziani del luogo i veri custodi della antiche tradizioni: Da ieri ad oggi. Si conclude la giornata con l’esibizione dei gruppi musicali del paese. Dalle 19.00 alle 21.00 cena a base di prodotti tipici all’area verde di San Piero in Frassino. Info 347.0545040

10-11 Settembre “TALLARTIn STRADA”a Talla dal pomeriggio. Percorso per la valorizzazione del centro storico di Talla, organizzato dai giovani del paese, con la partecipazione di giovani artisti di strada e di artigiani. Informazioni 333.6231568

18 Settembre Mostra dedicata alla rievocazione Chiusi della Verna ore 17.00. La rievocazione storica della donazione del monte della Verna a San Francesco d’assisi presso la Podesteria di Michelangelo. Fino al 2 Ottobre 9.30-12.30 / 15.30-18.30. info 0575.593735

24 Settembre “Immagini dal passato intorno al paese dei contrabbandieri”, inaugurazione di foto d’epoca raccolte nel paese. Presso l’ecomuseo del contrabbando e della polvere da sparo. Info 338.5675299

25 Settembre Piccolo Festival del Gioco, Salutio dalle ore 16.00. presentazione del video realizzato dai partecipanti al laboratorio territoriale. Mostra degli elaborati realizzati dalle scuole sul tema “Quando la stanza del gioco cerala strada”. Laboratori e animazioni sul gioco tra passato e presente per grandi e bambini. Info 338.3859599

Ricordiamo inoltre che Domenica 4 Settembre alla ore 17.00 presso il villaggio del Carbonaio a Cetica verrà riproposta la X edizione rassegna di poesia estemporanea in Ottava Rima “Il Mondo in Versi”, partecipano i poeti improvvisatori Emilio Meliani, Irene Marconi, Realdo Tonti, Ivo Mafucci.