Home Attualità Università: in aumento studenti all’estero con Erasmus

Università: in aumento studenti all’estero con Erasmus

0
Università: in aumento studenti all’estero con Erasmus
Studenti Universita Scuola

Roma, 21 set. (Labitalia) – Sono 213.266 gli studenti che hanno partecipato al programma Erasmus nell'anno accademico 2009-2010, pari al 7,4% in più rispetto all'anno precedente. E se questa tendenza sarà confermata anche per il triennio successivo, stima la Commissione europea, il programma per la mobilità degli studenti avrà raggiunto l'obiettivo dei 3 milioni di giovani entro la fine del 2013. Da quando il programma è cominciato, infatti, sono in tutto 2,3 milioni gli studenti che vi hanno partecipato.
A inviare all'estero il maggior numero di studenti per un periodo di studio è la Spagna (31.158 studenti), che ha guadagnato il primo posto in classifica, prima occupato dalla Francia, ora seconda e seguita da Germania, Italia e Polonia. E alla Spgna spetta anche lo 'scettro' come destinazione preferita dagli studenti Erasmus, accogliendone ben 35.386, seguita da Francia, Regno Unito, Germania e Italia. La durata media di un soggiorno di studio Erasmus è di sei mesi. E la borsa di studio mensile è pari, in media, a 254 euro (in calo del 6,7% rispetto all'anno precedente). Mentre sono aumentati del 50% negli anni gli studenti con status Erasmus ma che non ricevono il contributo. Il programma, poi, offre un sostegno supplementare agli studenti bisognosi: a riceverlo sono stati 257 nel 2009-2010, con un incremento del 20,6% rispetto all'anno precedente. Quanto al numero di istituti di formazione che hanno inviato studenti all'estero con Erasmus, sono stati 2.853 nel 2009-2010.

Articlolo scritto da: Adnkronos